Spaghetti Cuorenero
Gli spaghetti Cuorenero si realizzano cuocendo la pasta al dente in acqua salata bollente mentre a parte si farà soffriggere l’aglio nell’olio e mescolando in un piatto il parmigiano e il tartufo grattugiati. Al termine della cottura si serviranno gli spaghetti conditi con il composto di parmigiano e tartufo e la salsa di olio d’oliva.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 30 min di preparazione
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Spaghetti 400 g
- Cuorenero al tartufo 50 g
- Parmigiano 50 g
- Olio di oliva extravergine 4 cucchiai
- Aglio 1 spicchio
- Sale q.b.
Preparazione
-
Mentre gli spaghetti cuociono in abbondante acqua salata, scaldate l'olio di oliva extra vergine con lo spicchio di aglio schiacciato, che toglierete.
-
Grattugiate la tavoletta di Cuorenero al tartufo ed il Parmigiano Reggiano, mescolando fra di loro i due ingredienti.
-
Scolate gli spaghetti al dente, condite con l'olio d'oliva extra vergine, incorporate delicatamente il tartufo ed il Parmigiano Reggiano. Aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura per amalgamare.