Sformato di zucchine al forno

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Vermentino Riviera Ligure di Ponente DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 6 Persone
- CALORIE: 310 kcal
- TEMPO: 20 min di preparazione10 min di raffreddamento25 min di cottura
Lo sformato di zucchine al forno è l’emblema della semplicità che conquista, un piatto versatile e dal sapore avvolgente, ideale in ogni stagione. Perfetto come contorno sfizioso, secondo leggero o persino come piatto unico per un pranzo veloce, questo sformato celebra la zucchina, ortaggio versatile e amato, che regala il meglio di sé nei mesi più caldi. Questa ricetta è l’ideale per chi cerca un’opzione light e saporita, senza doversi complicare la vita in cucina.
La magia dello sformato di verdure al forno avviene grazie alla combinazione sapiente di pochi ingredienti: la morbidezza delle zucchine si fonde con la cremosità della ricotta e la sapidità del Parmigiano, mentre uno strato leggero di pangrattato assicura una crosticina esterna dorata e irresistibile. La preparazione è semplice e veloce, rendendola accessibile anche ai cuochi meno esperti. Siete liberi di personalizzare il gusto con le spezie che preferite, ma il cuore di questo sformato è già una garanzia di successo.
Ingredienti
- Zucchine 1 kg
- Ricotta 350 g
- Parmigiano Reggiano DOP 150 g
- Pangrattato 50 g
- Uova 2
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Lavate accuratamente le zucchine, eliminate le estremità e grattugiatele grossolanamente.
-
Trasferite le zucchine grattugiate in una ciotola capiente e aggiungete ricotta, uova e Parmigiano grattugiato. Mescolate bene per ottenere un composto omogeneo.
-
Insaporite con sale e pepe a piacere, continuando a mescolare per distribuire uniformemente gli aromi.
-
Versate il composto in una teglia leggermente unta d'olio, livellando la superficie con una spatola quindi cospargete il tutto con una leggera spolverata di pangrattato e un filo d'olio per favorire la doratura.
-
Infornate a 200 °C per circa 25 minuti, finché la superficie non sarà dorata e croccante. Lasciate intiepidire qualche minuto prima di servire. Potete gustarlo caldo, freddo o tiepido, a seconda delle vostre preferenze.
Consigli
Per dare un tocco in più al vostro sformato di zucchine al forno facile, potete arricchirlo con erbe aromatiche come basilico o prezzemolo, che esaltano il sapore delle zucchine. Se preferite un gusto più deciso, provate ad aggiungere un pizzico di noce moscata o un po' di aglio in polvere. Per una versione ancora più light, sostituite parte della ricotta con yogurt greco. Se amate i formaggi, potete sperimentare con pecorino o caciocavallo al posto del Parmigiano.
Conservazione
Lo sformato di zucchine si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni, coperto con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Prima di servirlo nuovamente, potete riscaldarlo in forno per qualche minuto a bassa temperatura, oppure gustarlo freddo per un pasto leggero e rinfrescante. Evitate di congelarlo, poiché la consistenza potrebbe risentirne.
Impiattamento
Tagliate lo sformato in porzioni quadrate o rettangolari e disponetele su un piatto da portata. Potete decorare con foglie di basilico fresco o fettine sottili di zucchina cruda per un tocco di colore. Un filo d'olio a crudo e una spolverata di Parmigiano completano la presentazione, rendendo il piatto ancora più invitante.
Abbinamento
Lo sformato di zucchine al forno si sposa perfettamente con un bicchiere di Vermentino Riviera Ligure di Ponente DOC. Questo vino bianco, dal profumo delicato e dal sapore fresco, esalta la leggerezza del piatto senza sovrastarne i sapori. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un'acqua frizzante con una fetta di limone, che pulisce il palato e accompagna piacevolmente il pasto.