Ingredienti con la lettera M A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z Melanzane, caratteristiche e ricette La melanzana è una pianta di origini Indiane e Cinesi che è pervenuta in Italia a metà del 1400 grazie al commercio con gli Arabi. Nel ... CONTINUA A LEGGERE Mele, caratteristiche e ricette La mela è il frutto della pianta del melo. Di origine asiatica, secondo gli studiosi risalirebbe al Neolitico. Benché disponibili tutto ... CONTINUA A LEGGERE Melone, caratteristiche e ricette La provenienza del melone non è certa, forse è arrivato sulle nostre tavole dall’Asia, forse dall’Africa… quello che ... CONTINUA A LEGGERE Menta, caratteristiche e ricette La menta è un’erba aromatica che viene frequentemente utilizzata in cucina per conferire aroma e gusto particolari a qualche ... CONTINUA A LEGGERE Merluzzo, caratteristiche e ricette Con il termine merluzzo, indichiamo in maniera generica circa 25 specie diverse di pesci diverse tra loro per forma e dimensioni le cui ... CONTINUA A LEGGERE Miele, proprietà e ricette Il miele costituisce una meraviglia della natura che l’uomo, nella sua storia, ha imparato presto a sfruttare come alimento e ... CONTINUA A LEGGERE Miglio Il miglio comune è il frutto della pianta erbacea del gruppo di cereali noto con il nome di Panicum miliaceum, che ha granuli ... CONTINUA A LEGGERE Mirtillo, proprietà e ricette I mirtilli, un frutto che come le fragole trova il suo naturale terreno di crescita nei boschi ma a quote che vanno dai 1.000 ai 2.500 ... CONTINUA A LEGGERE Montasio D.o.p., caratteristiche e ricette Il formaggio Montasio D.o.p. è un prodotto tipico del Friuli Venezia Giulia e del Veneto prodotto esclusivamente con latte bovino ... CONTINUA A LEGGERE More, caratteristiche e ricette Spesso passeggiando nei boschi abbiamo avuto modo di notare dei grandi cespugli ricchi di spine, i rovi, e di caratteristiche bacche ... CONTINUA A LEGGERE Precedente 1 2 3 Successiva