Cheesecake con fragole e Philadelphia
Cheesecake con fragole e Philadelpia, una ricetta del blog Fragola e Cannella che ringraziamo, per testi ricette e foto. Scopriamo i passaggi della cheesecake con fragole e Philadelphia.
-
Cos'è una cheesecake e come si prepara
La cheesecake, come si può intuire dal nome, è un tipico dolce americano che viene realizzato preparando un guscio di burro e biscotti che poi viene farcito con un alto strato di crema di formaggio fresco e zuccherato (una versione famosa è quella della "New York Cheesecake").
-
Le varianti
Esistono diverse varianti. Il guscio di biscotti può essere sostituito con del Pan di Spagna e la farcitura può essere arricchita con frutta candita o cioccolato. Oppure si può accompagnarla con una composta di frutta, come nel nostro caso. Esistono due diversi tipi di preparazione: una prevede la cottura del dolce in forno e una, invece, prevede di servirlo crudo, semplicemente lasciato raffreddare in frigo.
-
Un po' di storia
Questo dolce ha origini antichissime che risalgono all'antica Grecia. Probabilmente già nel 776 a.c. si utilizza un antenato della cheesecake, un dolce di formaggio di pecora e miele, per rimpinguare gli atleti delle Olimpiadi. Troviamo altri richiami nei testi di alcuni autori come Aegimius, in un testo riguardante l'arte di preparare torte al formaggio, o ancora Catone il Censore che ne parla ne il "De Agri Cultura" in cui si parla di un'aromatizzazione con foglie di alloro.
-
Il popolo romano
E' al popolo romano, invece, che dobbiamo la diffusione della ricetta in tutta Europa. Infatti, a seconda della nazione, troviamo versioni caratteristiche di questo dolce. In Irlanda, per esempio, la crema può essere arricchita con un mix di panna e Baileys; in Francia la torta risulta molto bassa, ma è molto soffice; in Bulgaria la farcitura viene arricchita con delle arachidi e in Svezia la fetta viene accompagnata con del gelato.
-
Negli USA
Con qualche secolo di ritardo, poi, la ricetta della cheesecake approda anche in America dove viene consacrata all'uso del formaggio "Philadelphia". Una curiosità è che nel 1872, W.L.Kraft, un lattaio statunitense, inventò il formaggio fresco pastorizzato che tutti conosciamo con il nome di "Philadelphia" e dopo qualche anno, dal 1880, questo formaggio si diffuse in particolare per la preparazione delle cheesecakes.