Involtini al salmone

- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: Oltrepò Pavese Riesling DOC
 - COSTO: Medio
 - CUCINA REGIONALE: -
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 30 min di preparazione
 
Il gusto esuberante e delicato al tempo stesso del salmone, un ripieno di maionese e verdure, un tocco raffinato di caviale: sono gli involtini al salmone, una prelibatezza semplice da preparare e in grado di impreziosire un pranzo o una cena in modo originale. Gli involtini al salmone, peraltro, costituiscono non solo un secondo molto gustoso, ma grazie al salmone apportano preziosi omega 3 all’organismo.
Come fare gli involtini al salmone
Gli involtini al salmone si preparano tagliando a bastoncini il sedano che va poi inserito in una ciotola con la maionese e amalgamato per bene, prima di aggiungere gli altri ingredienti. Ecco tutti i passaggi della ricetta per portare in tavola i deliziosi involtini al salmone.
Ingredienti
- Salmone affumicato 4 fette
 - Maionese 1 tazza
 - Sedano piccolo 1
 - Limoni 1
 - Caviale nero 2 cucchiai
 - Rucola 1 mazzetto
 - Sale q.b.
 
Preparazione
- 
							
															

Mondate il sedano, lavatelo, tagliatelo a fette sottili e riducete ogni fetta a bastoncini
 - 
							
															

Dopo aver versato la maionese in una ciotola, unitevi il caviale e il sedano, quindi salate leggermente e amalgamate bene gli ingredienti, mescolando con un cucchiaio di legno
 - 
							
															

Suddividete il composto ottenuto sulle fette di salmone, completate con la rucola e poi arrotolate le fette di salmone in modo da formare degli involtini
 - 
							
															

Sistemate gli involtini in un piatto da portata e teneteli in frigorifero fino a pochi minuti prima di servirli in tavola
 
            

























