LazioPagina 7 di 11 MINESTRE E ZUPPE DI VERDURE Minestra di fave La minestra di fave è una ricetta tipica del Lazio che trova le sue origini nella vecchia cultura contadina. Veniva preparata con fave ... FACILE 7h 10m PASTA CON CARNE Pajata con i rigatoni La pajata con i rigatoni si realizza tagliando le interiora (la pagliata) a pezzetti legandoli assieme e cuocendoli con il pomodoro per ... DIFFICILE 2h 45m DOLCI Pangiallo di Natale Il pangiallo di Natale è una sfoglia ripiena di frutta secca tritata e impastata con altri deliziosi ingredienti. Ecco come preparare ... FACILE 3h 15m PASTA CON VERDURE Pasta alla checca La pasta alla checca è un piatto storico della tradizione culinaria romana, preparato con pochi e semplici ingredienti e ottimo durante ... FACILE 30m PRIMI PIATTI Pasta alla zozzona Una ricetta tipicamente romana, di quelle che si trovano solo nelle trattorie tipiche della capital italiana. La pasta alla zozzona è ... FACILE 40m PASTA CON VERDURE Pasta e ceci alla Romana La pasta e ceci alla Romana si cucina con ceci ammollati e lessati in acqua con aglio e rosmarino a cui aggiungeremo i ceci e le ... FACILE 55m PIATTI UNICI Pecorino alla griglia Il pecorino alla griglia si prepara affettando il pecorino e lasciando riposare le fette in un bagno di olio misto ad un trito di menta ... FACILE 1h 25m PASTA CON VERDURE Penne all'arrabbiata Le penne all’arrabbiata sono uno dei piatti più rappresentativi della cucina di Roma e più in generale del Lazio. Insieme alla ... FACILE 40m CONTORNI Peperoni alla griglia Originari del Messico e di altre regioni dell’America centrale, i peperoni sono un’ortaggio stagionale che va da giugno ad ... FACILE 50m SECONDI PIATTI DI CARNE Peperoni ripieni I peperoni ripieni si preparano aprendo i peperoni e cuocendoli per qualche minuto al forno per poi farcirli con un composto di carne ... FACILE 1h Precedente 4 5 6 7 8 9 10 Successiva