LazioPagina 2 di 10 PASTA CON PESCE Bavette alla trasteverina Le bavette alla trasteverina sono un piatto di pasta e pesce che prevede la cottura del tonno in padella per aggiungerlo poi alla pasta ... FACILE 45m CONTORNI Bietole alla romana Le bietole alla romana sono un classico contorno della tradizione gastronomica laziale, preparato con pomodori, filetti d’acciughe, ... FACILE 40 m BISCOTTI Biscotti al vino rosso I biscotti al vino rosso sono dei saporiti dolcetti dal gusto unico e particolare, tipici del Lazio, che si possono preparare per ogni ... FACILE 1h 10m BISCOTTI Biscotti alla laziale Sono deliziosi, si preparano in un baleno e piacciono proprio a tutti: sono i biscotti alla laziale, i mitici e gustosi dolcetti della ... FACILE 30m SECONDI PIATTI DI CARNE Broccoletti e salsicce I broccoletti e salsicce vengono realizzati lessando i broccoletti (cime di rapa) con l’aglio, il peperoncino, le salsiccette, ... FACILE 1h 30m CONTORNI Broccoli romani all'aglio I broccoli romani all’aglio si preparano con i broccoli, puliti, fatti lessare in acqua salata in ebollizione e quindi cotti con aglio, ... FACILE 35m MINESTRE E ZUPPE DI CARNE Brodo con pasta grattata Il brodo con pasta grattata si prepara impastando la farina col semolino e gli altri ingredienti, lasciando asciugare l’impasto per poi ... FACILE 1h 5m PASTA CON CARNE Bucatini all'amatriciana Con la salsa all’amatriciana si possono preparare dei deliziosi tagliolini o degli invitanti spaghetti “al rancetto”, tipica ricetta ... FACILE 40 m PASTA CON CARNE Bucatini alla gricia La pasta alla gricia è considerata l’antenata della pasta alla amatriciana ed è uno dei piatti più famosi della cucina laziale. Nella ... FACILE 30m PASTA CON PESCE Bucatini alle alici I bucatini alle alici si preparano cuocendo le alici con i pomodori e le olive ed usando il composto per condire la pasta cotta al ... FACILE 30m Precedente 1 2 3 4 5 6 7 Successiva