Sugo al pomodoro fresco e basilico
Il sugo al pomodoro fresco e basilico è un grande classico della cucina italiana, il condimento per antonomasia per dei primi veloci e squisiti. Quali sono trucchi e segreti per prepararlo alla perfezione? Con la nostra ricetta sarà pronto in 25 minuti e potrete utilizzarlo in tantissime ricette, come ad esempio le classiche penne al sugo.
Come fare il sugo al pomodoro fresco e basilico
Il delizioso sugo al pomodoro fresco e basilico si realizza ponendo in una pirofila con acqua calda i pomodori interi per poi sbucciarli mentre triteremo la cipolla e l’aglio versando il trito in un tegame a cui aggiungeremo la foglia di alloro, sale e pomodori tagliati a piccoli pezzetti. Il tutto andrà cotto in forno alla massima potenza e poi condito con olio e basilico. Ecco tutti gli step.
- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 10 min di preparazione15 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Pomodori 1 kg
- Cipolla 1
- Aglio 3 spicchi
- Olio extravergine d'oliva 100 ml
- Alloro 1 foglia
- Basilico 2 foglie
- Sale q.b.
Preparazione
-
Per iniziare lavate bene i pomodori e incideteli con un coltello, poi copriteli con acqua bollente e infornateli alla massima potenza per 2 minuti
-
Nel frattempo tritate finemente gli aromi: cominciate con la cipolla e completate l'opera con i tre spicchi d'aglio, uno dopo l'altro
-
Ultimata la cottura in forno, sbucciate i pomodori con le mani, privateli dei semi e tagliateli a pezzettini di grandezza piuttosto omogenea
-
Mettete all'interno di una teglia il trito di aglio e cipolla, aggiungete una foglia di alloro e ricoprite il tutto con una spolverata di sale
-
In ultimo unite anche i pomodori, mettete in forno per 12 minuti alla massima potenza e il gioco è fatto: al momento di utilizzare il sugo, poi, aggiungete l'olio e due foglie di basilico