Plumcake pomodorini e formaggio
Il plumcake pomodorini e formaggio è una versione salata del classico plumcake, con le olive nere che servono ad arricchire la ricetta sia dal punto di vista del gusto che da quello decorativo. Prepararlo è semplicissimo ed è l’ideale per una merenda nutriente, anche da portare con sé in gita.
Come fare il plumcake pomodorini e formaggio
Il delizioso plumcake pomodorini e formaggio si prepara realizzando un comune impasto con uova, farina e latte, a cui aggiungere poi gli ingredienti salati: zucchine, olive nere, formaggio e pomodori secchi. Il plumcake va poi sistemato in uno stampo e cotto in forno a 175 gradi per circa un’ora. Ecco tutti i passaggi della ricetta illustrati nel dettaglio.
- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione 1h di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Pomodori secchi 20 g
- Zucchine 200 g
- Olive nere 35 g
- Uova 2
- Formaggio morbido 70 g
- Olio extravergine d'oliva 80 ml
- Farina 400 g
- Lievito in polvere 1 bustina
- Latte 360 ml
- Erbe aromatiche a piacere
- Burro q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
-
Sbattete due uova con le fruste all'interno di una ciotola, poi aggiungete la farina, il latte e continuate a impastare senza sosta
-
All'impasto unite poi le zucchine, le olive nere e il formaggio morbido tagliato a dadini, quindi i pomodori secchi fatti a pezzettini e in ultimo olio, sale e lievito
-
Imburrate e infarinate uno stampo per plumcake e versatevi dentro l'impasto, prima di infornarlo a 175 gradi in forno ventilato per circa un'ora
-
Accertatevi che il plumcake sia cotto a dovere, quindi fatelo riposare qualche minuto e servitelo in tavola