Seguici

Patate dolci fritte

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Frascati Superiore DOCG
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 2 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 20 min di preparazione10 min di raffreddamento15 min di cottura

Pubblicato:

Le patate dolci fritte sono una deliziosa alternativa alle classiche patatine fritte, perfette per arricchire il vostro pasto con un tocco di originalità e sapore. Originarie delle Americhe, le patate dolci sono ormai diffuse in tutto il mondo e apprezzate per la loro versatilità in cucina. Questo tubero, con la sua polpa dolce e cremosa, si presta a numerose preparazioni, ma è particolarmente irresistibile quando viene fritto. La stagione ideale per gustare le patate dolci va dall’autunno all’inverno, quando sono più facili da reperire fresche e mature.

Il segreto per ottenere patate dolci fritte perfettamente croccanti all’esterno e morbide all’interno risiede nella tecnica della doppia cottura. Questo metodo consiste nel cuocere prima le patate a una temperatura più bassa per ammorbidire l’interno, e poi aumentare la temperatura per dorare l’esterno. Le patate dolci fritte sono ideali per accompagnare piatti a base di carne, bilanciando la sapidità con la loro dolcezza naturale. Inoltre, sono un contorno economico e facile da preparare, perfetto per una cena veloce o per stupire gli ospiti con qualcosa di diverso. Personalizzate la ricetta aggiungendo spezie o erbe aromatiche per un tocco unico e personale.

Oppure ti potrebbero interessare

Preparazione

  1. Patate dolci a tocchetti

    Lavate accuratamente le patate dolci sotto acqua corrente per rimuovere eventuali residui di terra. Sbucciatele con un pelapatate e tagliatele a bastoncini di circa 1 cm di spessore (potete variare la forma secondo i vostri gusti).

  2. Patata dolce in padella

    Riscaldate l'olio in una padella profonda fino a raggiungere una temperatura di circa 160 °C (se non avete un termometro, potete testare l'olio immergendo un pezzetto di patata: se sfrigola, è pronto), quindi friggete i bastoncini di patate dolci in piccoli lotti per circa 5 minuti, finché non iniziano ad ammorbidirsi (non devono dorarsi in questa fase).

  3. Bastoncini di patate dolci

    Scolate le patate su carta assorbente e lasciatele riposare per qualche minuto.

  4. Patate dolci in padella

    Aumentate la temperatura dell'olio a circa 180 °C e friggete nuovamente le patate per altri 3-4 minuti, finché non saranno dorate e croccanti.

  5. Patate dolci fritte pronte

    Scolatele su carta assorbente e salate a piacere. Aggiungete paprika o altre spezie se desiderate un gusto più deciso.

Consigli

Per rendere le vostre patate dolci fritte ancora più croccanti, potete passarle in una leggera pastella prima della seconda frittura. Se preferite una versione più leggera, provate a cuocerle al forno: basterà disporle su una teglia e cuocerle a 200 °C per circa 25 minuti, girandole a metà cottura. Per un tocco esotico, provate ad aggiungere un pizzico di curry o cumino.

Conservazione

Le patate dolci fritte sono migliori appena fatte, ma potete conservarle in frigorifero per un giorno. Assicuratevi di riporle in un contenitore ermetico per mantenere la loro croccantezza. Per riscaldarle, utilizzate il forno a 180 °C per circa 10 minuti, evitando il microonde che le renderebbe mollicce.

Impiattamento

Servite le patate dolci fritte in un piatto ampio, magari su un letto di insalata fresca per un contrasto di colori e consistenze. Potete aggiungere una salsa di accompagnamento, come una maionese aromatizzata o una salsa barbecue, per rendere il piatto ancora più invitante.

Abbinamento

Un bicchiere di Frascati Superiore DOCG, con il suo profumo delicato e la freschezza equilibrata, si abbina perfettamente alle patate dolci fritte, esaltandone la dolcezza naturale senza coprirne il sapore. Se preferite una bevanda analcolica, scegliete una bibita fresca e frizzante, come una birra chiara analcolica o una limonata artigianale, ideali per completare il piatto con una nota dissetante.

Domande frequenti

Posso usare olio d'oliva per friggere?

Sì, ma tenete presente che l'olio d'oliva ha un punto di fumo più basso rispetto agli oli di semi, quindi potrebbe influire sulla croccantezza finale.

Le patate dolci fritte sono adatte ai bambini?

Certamente! Sono dolci e nutrienti, ma fate attenzione alla quantità di sale e spezie.

Posso prepararle in anticipo?

È meglio friggerle al momento per mantenere la croccantezza, ma potete preparare i bastoncini in anticipo e conservarli in acqua fredda in frigorifero fino al momento della cottura.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla