Seguici

Patate al vapore

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Patate al vapore Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Piave Cabernet DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 188.7 kcal
  • TEMPO: 15 min di preparazione20 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 188,7 kcal
Carboidrati 30,5 g
di cui zuccheri 1,3 g
Proteine 3,6 g
Grassi 6,2 g
di cui saturi 3,9 g
Fibre 3,8 g

Pubblicato:

Le patate al vapore sono un contorno classico e versatile, perfetto per accompagnare una vasta gamma di piatti principali. Questo metodo di cottura esalta il sapore naturale delle patate, mantenendone intatte le proprietà nutritive. Le patate sono disponibili tutto l’anno, ma quelle novelle, raccolte in primavera e inizio estate, sono particolarmente dolci e tenere.

La cottura al vapore è una tecnica antica, utilizzata in molte tradizioni culinarie per la sua capacità di preservare i nutrienti e il sapore degli alimenti. Inoltre, è un metodo che non richiede l’aggiunta di grassi, rendendo le patate al vapore una scelta salutare e leggera. Questa ricetta è perfetta per chi cerca un contorno veloce e facile da preparare, senza rinunciare al gusto. Con pochi ingredienti e semplici passaggi, potrete portare in tavola un piatto delizioso e personalizzabile secondo i vostri gusti.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Patate al vapore

    Sbucciate le patate e lavatele accuratamente sotto acqua corrente per rimuovere eventuali residui di terra, quindi tagliatele a pezzi di dimensioni simili (circa 3-4 cm) per garantire una cottura uniforme.

  2. Patate al vapore

    Prendete uno scolapasta, foderatelo con un foglio di alluminio (assicurandovi che sia ben aderente) e ponetelo in una pentola con acqua, facendo attenzione che il livello dell'acqua non tocchi il fondo del colapasta.

  3. Patate al vapore

    Sistemate le patate nello scolapasta, coprite la pentola con un coperchio e portate l'acqua a ebollizione.

  4. Patate al vapore

    Cuocete le patate al vapore per circa 15 minuti, o finché non saranno tenere quando infilzate con una forchetta.

  5. Patate al vapore

    Una volta cotte, trasferite le patate in una ciotola e conditele con sale, pepe, un filo d'olio e le erbe aromatiche a piacere.

Consigli

Per un tocco di sapore in più, potete aggiungere alle patate al vapore delle spezie come paprika affumicata o curry in polvere. Se preferite un gusto più deciso, provate a mescolare le patate con un po' di burro fuso e aglio tritato. Per una variante più colorata, potete utilizzare patate di diversi colori, come quelle viola o rosse. Se siete alla ricerca di una versione più leggera, omettete l'olio e servite le patate con una spruzzata di succo di limone fresco.

Conservazione

Le patate al vapore si conservano bene in frigorifero per 2-3 giorni. Assicuratevi di riporle in un contenitore ermetico per mantenere la loro freschezza. Prima di consumarle, potete riscaldarle brevemente al microonde o in padella con un filo d'olio. Evitate di congelarle, poiché la consistenza delle patate potrebbe cambiare una volta scongelate.

Impiattamento

Disponete le patate al centro del piatto e guarnitele con un rametto di rosmarino fresco o qualche foglia di prezzemolo. Potete anche aggiungere una spolverata di pepe nero macinato fresco per un tocco di colore e aroma. Se volete, servite le patate in piccole cocotte individuali, accompagnate da una salsa leggera come una maionese fatta in casa o una vinaigrette al limone.

Abbinamento

Le patate al vapore si abbinano perfettamente a un vino bianco fresco e leggero, come un Sauvignon Blanc o un Pinot Grigio. Se preferite un vino rosso, optate per un Piave Cabernet DOC, che con il suo corpo medio e i suoi tannini morbidi completerà il piatto senza sovrastarne il sapore delicato. Per chi preferisce le bevande analcoliche, una limonata fresca o un tè freddo al limone possono essere ottime alternative.

Domande frequenti

Come posso sapere se le patate sono cotte?

Infilzate le patate con una forchetta; se entrano facilmente, le patate sono pronte.

Posso usare patate non sbucciate?

Sì, se preferite, potete cuocere le patate con la buccia, purché siano ben lavate.

È possibile cuocere le patate al vapore senza colapasta?

Sì, potete utilizzare un cestello per la cottura a vapore o un setaccio metallico resistente al calore.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla