Seguici

Marmellata di fichi senza zucchero

Vota:
CHE VOTO DAI?
Grazie per aver votato!
Marmellata di fichi senza zucchero IPA
VALORI NUTRIZIONALI PER 100 g
Energia 91 kcal
Carboidrati 51 g
di cui zuccheri 8 g
Proteine 0,7 g
Grassi -
di cui saturi -
Fibre 5,4 g

Pubblicato:

La marmellata di fichi senza zucchero è una deliziosa crema spalmabile, una conserva dolce e saporita, ottenuta dalla cottura dei fichi, addensata e dolcificata dalle mele. Ha un colore marrone-viola e una consistenza morbida, con un sapore dolce e leggermente tostato.  Un dolce naturale, senza zuccheri raffinati e conservanti se preparata in casa, saporita e spesso arricchita con frutta secca come mandorle e noci è perfetta spalmata su pane, su fette biscottate, per la colazione o per farcire dolci, ma anche in abbinamento con formaggi stagionati, erborinati ed insaccati come prosciutto crudo e salame.

La preparazione è davvero semplice ed anche i tempi di cottura sono relativamente brevi. La nostra versione, ancora più leggera perché senza zucchero che viene sostituita dalla mela che funge da dolcificante ed addensante, e da qualche cucchiaio di succo di limone. I Fichi ripuliti saranno cotti con la mela a dadini ed il succo di limone. Infine la marmellata sarà fatta raffreddare e trasferita in vasetti sterilizzati.

I fichi sono frutti dolci e nutrienti, a basso contenuto calorico, ricchi di vitamine dei gruppi A e B, e minerali. Fonte di fibre ed antiossidanti  che combttono i radicali liberi.

Se amate i fichi  provate la nostra confettura classica oppure in versione antipasto con i nostri involtini di crudo e gorgonzola, e le nostre deliziose tartelette con Caprino e crudo.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. marmellata-di-fichi-senza-zucchero-preparare-fichi

    Sciacquate i fichi, e tagliateli in 4 parti.

  2. marmellata-di-fichi-senza-zucchero-mela-a-dadini

    Lavate la mela togliete il torsolo e tagliatela a dadini senza sbucciarla. La mela fungerà da dolcificante ed addensante.

  3. marmellata-di-fiche-senza-zucchero-cottura

    In una pentola con circa 150 ml di acqua fredda, mettete a bollire i fichi, il succo di limone e la mela a dadini, Cuocete per almeno un’ora, mescolando con un cucchiaio di legno in modo che non si attacchi sul fondo, finché non si forma uno sciroppo denso.

  4. marmellata-di-fichi-senza-zucchero-cover-img

    Versate il composto ancora caldo nei vasetti sterilizzati. Chiudete i barattoli con il tappo a vite e capovolgeteli per creare il sottovuoto. Una volta che si saranno raffreddati, girateli e conservateli in un luogo fresco e buio.

     

Consigli

Scegliete fichi maturi quindi più zuccherini.

Per verificare se la marmellata è addensata e pronta per essere invasata, mettetene un cucchiaino su un piattino inclinato e verificate che scivoli lentamente. Aggiungete succo di limone per addensare o acqua per allungare.

Versate la marmellata ancora calda in barattoli sterilizzati e chiudi bene per conservarla a lungo.

Potete aromatizzare la vostra marmellata di fichi con dei semi di anice o un cucchiaino di cannella.

Una deliziosa variante della classica conserva ai fichi è la marmellata di fichi e mandorle e di fichi e noci. Vi basterà aggiungere qualche frutto spezzettato ad inizio cottura.

Un cucchiaio di rum, brandy o amaretto aggiunto a fine cottura può arricchire il sapore della marmellata.

Conservazione

Si conserva un meno di quella classica zuccherata, lo zucchero è infatti un conservante naturale. Tenetela in dispensa per 3-4 mesi e in frigorifero una volta aperta si manterrà per circa sette giorni.

Impiattamento

Servite la marmellata di fichi senza zucchero con biscotti, o pane tostato per la colazione o per una merenda. Potete utilizzarla per farcire dolcetti, biscotti, saccottini, o crostate.

Ottima per accompagnare i formaggi stagionati come formaggio di fossa, Parmigiano, oppure con i formaggi erborinati, come il Camembert, ottima anche con insaccati come salame o prosciutto crudo.

Potete usarla per farcire crostate, da aggiungere a una semplice mousse di mascarpone.

Abbinamento

La marmellata se abbinata a dolci si sposa bene con Passiti e vini dolci, vin santo, l’aroma di frutta secca tipico di questi vini è perfetto in abbinamento alla frutta stessa, secca o fresca. Se invece è abbinata a formaggi o salumi, provatela con Spumanti e bianchi frizzanti come lo Chardonnay.

Domande frequenti

Quanta acqua devo usare per un chilo di fichi?

100 cl, La proporzione corretta per un chilo.

La marmellata sembra troppo liquida, cosa devo fare?

Se vi sembra liquida aggiungete un cucchiaino di limone per ogni kg di frutta e riportate al bollore.

Come ammorbidire la marmellata di fichi se è troppo densa?

Se risulta troppo densa o compatta, aggiungete un po’ di acqua calda e continua a mescolare.

Quante calorie ha la marmellata di fichi senza zucchero?

Circa 90 calorie per 100 grammi. Il contenuto calorico varia a seconda della quantità di dolcificante, ma rispetto a quella con lo zucchero, è circa la metà.

Quanto si conserva la marmellata?

Se la tenete in frigo in un contenitore consumatela entro qualche giorno. Se la riponete in vasetti sterilizzati, con la procedura corretta potete conservarla sino a 3 mesi. Una volta aperta consumatela entro 5-6 giorni

 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla