Granita di caffè con panna
Dici Granita e subito pensi all’estate e naturalmente alla Sicilia, patria delle granite. La granita al caffè uno dei simboli della sicilia e del messinese. Tradizionalmente mangiata acolazione accompagnata da un pan brioche e panna montata. Ovviamente si puo’ gustare in qualsiasi momento della giornata, soprattutto quando fa caldo.
Per preparare questa ricetta serve una gelatiera. Si puo’ ovviare facendo una sorta di caffe’ freddo. Ma senza l’uso della gelatiera, essendo questo un preparato fatto di acqua zucchero e caffe’ una volta in freezer l’acqua cristallerebbe troppo velocemente.
Ovviamente il profumo e l’aroma cambiano a seconda del tipo di miscela di caffe che utilizzere.

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: Sicilia
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 318 kcal
- TEMPO: 30 min di preparazione
Ingredienti
- Zucchero 100 g
- Caffè 250 ml
- Panna fresca liquida 200 g
- Zucchero a velo 60 g
- Acqua 200 ml
Preparazione
-
In una pentola a fuoco basso unite tutti gli ingredienti, zucchero acqua e caffe' e mescolate fino a quando lo zucchero sara' completamente disciolto. Mettete il composto in frigo a raffreddare per circa20 minuti. Accendete la gelatiera e versate il composto a mantecare per circa 20 minuti.
-
In una ciotola con la frusta elettrica montate la panna, dopo avervi unito lo zucchero a velo. Nel frattempo controllate la granita fino a quando non avra' raggiunto la consistenza giusta.
-
Una volta che avete raggiunto la consistenza che piu' vi piace, spegnete la gelatiera. Verstate la granita in tazzina di caffe'. Versate un po' di panna montata sopra la granita. Servite.