Zuppa di pomodoro e dragoncello
La zuppa di pomodoro e dragoncello si prepara cuocendo prima i pomodori e poi le cipolle sulla piastra del forno, poi verranno uniti allo zucchero e cotti in pentola per essere infine frullati e conditi con sale e pepe.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 1h 10 min di preparazione
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Pomodori ramati 12
- Dragoncello 3 cucchiai
- Cipolla bianca 4
- Brodo vegetale 7,5 dl
- Zucchero 1 cucchiaio
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Dopo aver preriscaldato il forno a 180 °C, disponete i pomodori su una piastra da forno e fateli poi cuocere per una ventina di minuti finché saranno morbidi.
Pelateli e teneteli da parte. -
Sbucciate le cipolle e mettetelo su un'altra piastra da forno, poi fatele cuocere per 25 minuti circa, finché saranno trasparenti e leggermente dorate.
-
Mettete le cipolle, i pomodori, il brodo e lo zucchero in una pentola di media grandezza. Portate a ebollizione e abbassate la fiamma al minimo.
-
Unite il dragoncello e fate sobollire per 5 minuti, poi riducete il tutto a una purea utilizzando un frullatore ad immersione o un robot da cucina.
-
Rimettete sul fuoco per due o tre minuti, regolate di sale e pepe e servite ben caldo a tavola.
Consigli
La cottura al forno delle cipolle conferisce a questa zuppa una dolcezza particolare. Se preferite, sostituite il dragoncello con una pari quantità di basilico tritato finemente.