Stinco di maiale arrosto
Lo stinco di maiale arrosto è una ricetta che arriva dal Trentino da gustare nei pranzi domenicali o in occasioni particolari come Natale o Capodanno. Lo stinco, una delle parti più gustose di tutto il maiale, è insaporito da aromi come timo e rosmarino, oltre che da un bicchiere di vino bianco. Prova anche l’originalissimo stinco di suino alla birra.
Come fare lo stinco di maiale arrosto
Il delizioso stinco di maiale arrosto si prepara salando e condendo lo stinco e cuocendolo prima in padella, rosolandolo col vino, e poi in forno dove si aggiunge il timo. Ecco tutti i passaggi per cucinarlo in modo semplice.

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Controguerra DOC Rosso
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: Trentino-Alto Adige/Südtirol
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione 1h di cottura
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Stinco di maiale 1 kg
- Alloro (lauro) 2 foglie
- Rosmarino 4 rametti
- Timo 1 rametto
- Vino bianco 1 bicchiere
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Procuratevi uno stinco di maiale della dimensione di circa 1 kg (dose per almeno 4 persone) ed eliminate con cura il grasso in eccesso soprattutto dalle parti più esterne
-
Procedete ora ad aggiustarlo di sale e pepe e quindi rosolatelo in una teglia su tutti i lati, per una decina di minuti circa
-
Bagnate quindi lo stinco con del vino bianco, lasciate evaporare, trasferitelo nel forno e cuocetelo a 200 gradi per 50 minuti, girandolo spesso; a metà cottura aggiungete il timo e versate un po' d'acqua
-
Estraete la teglia dal forno, togliete lo stinco, disponetelo nel piatto da portata, conditelo con il fondo di cottura e guarnitelo con un rametto di rosmarino e il timo rimasto