Spaghetti ai ricci di mare
Gli spaghetti ai ricci di mare si preparano aprendo i ricci per ricavarne le uova mentre a parte lesseremo gli spaghetti che raffredderemo e condiremo con l’acqua dei ricci, l’olio e le uova. Ecco i passaggi della ricetta degli spaghetti ai ricci di mare.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: CIRÒ BIANCO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: SICILIA
- TEMPO: 15 min di preparazione20 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Spaghetti 300 g
- Ricci di mare 20
- Olio di oliva extravergine 2 cucchiai
- Erba cipollina 1 cucchiaio
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Tenendo i ricci con una mano protetta da un panno, aprirli a uno a uno, eliminando la parte piatta con un paio di forbici; farne scolare l'acqua, filtrandola in una ciotola, asportare con un cucchiaino la polpa arancione e metterla da parte.
-
Portare a bollore in una pentola abbondante acqua salata e cuocervi gli spaghetti; quindi scolarli, raffreddarli sotto l'acqua corrente, scolarli di nuovo e disporli sopra un piatto da portata.
-
Sbattere con una frusta l'acqua dei ricci insieme con l'olio d'oliva, salare, pepare e con la salsa ottenuta condire gli spaghetti, cospargendoli con gli spicchi di riccio e l'erba cipollina tritata.
Consigli
Il condimento con i ricci di mare, molto diffuso nella cucina siciliana, è particolarmente adatto alla stagione estiva, quando i ricci si raccolgono freschissimi lungo le coste. Fuori stagione si può ricorrere al prodotto surgelato che, pur avendo un profumo meno intenso, garantisce un eccellente risultato.