Riso, verze e puntine
Il riso verze e puntine viene preparato tagliando ogni puntina di maiale a pezzetti che rosoleremo nel burro aggiustando con vino bianco ed unendo poi le verze ed il riso. Ecco i passaggi per il riso verze e puntine.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: BARBERA DELL'OLTREPÒ PAVESE
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: LOMBARDIA
- TEMPO: 20 min di preparazione55 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Riso 200 g
- Puntine di maiale 500 g
- Carne a piacere
- Verza 1⁄2 kg
- Vino bianco 1⁄2 bicchiere
- Burro 100 g
- Raspadura di grana padano 100 g
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Tagliare ogni puntina di maiale a pezzetti di circa cinque centimetri di lunghezza, quindi metterle al fuoco assieme al burro già caldo lasciandole rosolare a lungo e bagnandole, quando saranno ben colorite, con il vino bianco secco.
-
Aggiungere un mestolo di acqua e coprire il tegame per dieci minuti ancora prima di aggiungere la verza già sfogliata e ben lavata.
-
Salare e pepare, abbassare la fiamma al minimo e lasciar cuocere a tegame coperto per venti minuti ancora.
-
Unire il riso e finire la cottura come un normale risotto aggiungendo poco alla volta acqua calda leggermente salata e facendo in modo di ottenere una densità a metà strada fra la minestra e il risotto. Distribuire la raspadura di formaggio direttamente sui piatti.