Panino Lucrezia con carne e pomodoro

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Birra Weiss
- COSTO: Medio
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 1 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 10 min di preparazione 2h di marinatura
Il panino Lucrezia è un esempio perfetto di come un semplice panino possa diventare un’esperienza gourmet. Il nome, scelto probabilmente per ragioni creative o evocative, non ha legami documentati con figure storiche note, ma è ormai associato a una ricetta sfiziosa e raffinata. Gli ingredienti principali sono fette di arrosto di vitello, basilico fresco e un tocco di limone, che insieme creano un equilibrio di sapori freschi e decisi.
Perfetto per picnic primaverili o estivi, quando il basilico è più profumato e i pomodori più succosi, il panino Lucrezia si adatta bene a tutte le stagioni. Grazie alla sua semplicità, può essere preparato anche in anticipo per un pranzo veloce in ufficio o una giornata all’aria aperta. Non servono abilità particolari: bastano ingredienti di qualità e pochi minuti per ottenere un panino elegante, versatile e ricco di gusto.
Ingredienti
- Vitello fette arrosto 4 fette
- Cipolla bianca 1⁄4
- Basilico 3 foglie
- Limoni qualche goccia
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
-
Lasciate macerare le fette di arrosto di vitello in una terrina con olio extravergine d'oliva, cipolla tritata, basilico, succo di limone e sale. Coprite e lasciate riposare per circa 2 ore (questo passaggio è fondamentale per insaporire la carne).
-
Scolate la carne dalla marinatura e adagiatela su una fetta di pane integrale.
-
Aggiungete, se lo desiderate, una fetta di pomodoro o una foglia di lattuga per un tocco di freschezza e colore.
-
Completate il panino con un'altra fetta di pane e servite.
Consigli
Per rendere il vostro panino Lucrezia ancora più speciale, potete sperimentare con diversi tipi di pane, come quello ai cereali o una baguette croccante. Se preferite un gusto più deciso, aggiungete un pizzico di pepe nero macinato fresco alla marinatura. Ricordate che il tempo di marinatura è essenziale per ottenere una carne saporita, quindi pianificate in anticipo. Potete anche arricchire il panino con formaggi a pasta molle, come la mozzarella di bufala, per una variante ancora più golosa.
Conservazione
Se volete preparare il panino Lucrezia in anticipo, è consigliabile conservarlo in frigorifero avvolto in pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. In questo modo, manterrà la sua freschezza per un paio di giorni. Tuttavia, è preferibile aggiungere ingredienti freschi come pomodori o lattuga solo poco prima di servire, per evitare che il pane si inumidisca troppo.
Impiattamento
Per presentare il panino Lucrezia in modo invitante, tagliatelo a metà in diagonale e disponetelo su un piatto da portata. Potete decorare il piatto con qualche foglia di basilico fresco o fettine di limone per richiamare gli ingredienti del panino. Se avete optato per l'aggiunta di pomodoro o lattuga, lasciate che sporgano leggermente dal panino per un effetto visivo più accattivante.
Abbinamento
Il panino Lucrezia si abbina perfettamente a una birra Weiss, che grazie al suo sapore leggermente fruttato e alla sua effervescenza bilancia la ricchezza della carne e la freschezza del limone. Se preferite una bevanda analcolica, provate un tè freddo al limone o un'acqua aromatizzata con menta e cetriolo, che esaltano i sapori del panino senza sovrastarli.