Panino Wonderful

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Birra Blanche
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 1 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione
Il panino Wonderful è un concentrato di gusto e semplicità, ideale per chi vuole concedersi un pasto sfizioso senza complicazioni. Il suo nome non è un caso: “Wonderful” richiama il piacere immediato che si prova al primo morso, un’esclamazione spontanea davanti a un mix ben riuscito di ingredienti. L’abbinamento tra mozzarella fresca, lattuga croccante e prosciutto crudo crea un gioco di consistenze equilibrato e piacevole, mentre la maionese e la salsa Worcestershire aggiungono una nota cremosa e leggermente pungente che rende il tutto ancora più interessante.
Questo panino fatto in casa è perfetto in ogni stagione e per molte occasioni: da una pausa pranzo veloce in ufficio a un picnic all’aperto, fino a una cena informale tra amici. Si prepara in pochi minuti e può essere facilmente personalizzato: potete sostituire il prosciutto con del salmone affumicato, aggiungere pomodori secchi, olive, oppure arricchirlo con verdure grigliate. Il panino Wonderful non ha regole fisse, se non quella di esprimere creatività e sapore in ogni morso.
Ingredienti
- Prosciutto crudo 3 fette
- Bocconcini di mozzarella 1
- Lattuga 2 foglie
- Maionese 3 cucchiai
- Sale q.b.
- Baguette 1
- Salsa Worcestershire q.b.
Preparazione
-
Tagliate la baguette a metà e svuotatela dalla mollica interna. Mettete le due metà sulla piastra con la parte interna rivolta verso il basso
-
Quando il pane è ben caldo, giratelo e distribuitevi sopra le fettine di mozzarella. Attendete che la mozzarella inizi a fondere, quindi togliete il pane dalla piastra.
-
Tritate finemente la lattuga e mescolatela con la maionese e il prosciutto sminuzzato; farcite, quindi, il panino con questo mix.
-
Condite a piacere con salsa Worcestershire e un pizzico di sale.
Consigli
Per un panino ancora più saporito, potete aggiungere delle fettine di pomodoro fresco o qualche oliva nera tagliata a rondelle. Se preferite un gusto più deciso, provate a sostituire la mozzarella con del formaggio affumicato. Per una versione vegetariana, omettete il prosciutto e aggiungete delle melanzane grigliate. Questo panino è perfetto anche con del pane integrale o ai cereali, per una variante più rustica.
Conservazione
Il panino Wonderful è migliore se consumato subito, quando il pane è ancora caldo e croccante. Tuttavia, se avete bisogno di prepararlo in anticipo, potete conservarlo in frigorifero avvolto in pellicola trasparente per un massimo di un giorno. Prima di servirlo, riscaldatelo leggermente in forno per ridare croccantezza al pane.
Impiattamento
Per presentare il panino Wonderful in modo invitante, tagliatelo a metà in diagonale e disponetelo su un piatto da portata. Accompagnatelo con un'insalata mista o delle patatine fritte per un tocco di colore e croccantezza. Potete anche decorare il piatto con qualche goccia di salsa Worcestershire per un effetto visivo accattivante.
Abbinamento
Una birra Blanche è l'abbinamento perfetto per il panino Wonderful. La sua freschezza e le note agrumate si sposano bene con la cremosità della maionese e la sapidità del prosciutto. In alternativa, un vino bianco leggero e fruttato può esaltare i sapori del panino senza sovrastarli. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un tè freddo al limone.