BUONISSIMO
Seguici

Mela caramellata

La mela caramellata viene preparata lavando con cura le mele per infilarle in un bastoncino di legno per circa la metà della sua lunghezza mentre in una casseruola porremo le caramelle che faremo sciogliere con l’acqua e nelle quali immergeremo le mele che porremo sulla carta oleata a raffreddare

Vota:
CHE VOTO DAI?
3 Grazie per aver votato!
Mela caramellata
Info nutrizionali
PER PORZIONE
Energia 110 kcal
Carboidrati 29,6 g
di cui zuccheri 26,1 g
Proteine 0,8 g
Grassi 3,6 g
di cui saturi -
Fibre 1,6 g
Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Mela caramellata

    Lavate le mele, quindi asciugatele con cura. Eliminate dal centro lo stelo ed infilate in ogni mela un bastoncino di legno in modo fino a circa metà della mela. La parte rimasta libera del bastoncino dovrà essere circa equivalente a quella coperta.

  2. Mela caramellata

    In una piccola casseruola ponete le caramelle e, a fuoco basso, fatele lentamente sciogliere mescolandole con dell'acqua. Quando le caramelle si saranno sciolte prenderete le mele e le immergerete dentro la casseruola.

  3. Mela caramellata

    A completamento dell'immersione toglierete le mele dalla casseruola e ponetele sulla carta oleata. Fate raffreddare e quindi, se non le degusterete subito, ponetele in frigorifero. In tal caso dovrete attendere circa 15 minuti affinchè si ammorbidiscano.

Domande frequenti

Per quanto tempo si conservano le mele caramellate?

Le mele caramellate possono essere conservate in frigo per 1 o 2 giorni, fino anche a 15 giorni se messe in contenitori sottovuoto.

Altre ricette correlate

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla