Aragosta lessata
L'aragosta lessata si prepara lessando il crostaceo in acqua bollente e poi tagliando la polpa a fettine e condendola con olio d'oliva e una spolverata di prezzemolo tritato. Ecco i passaggi dell'aragosta lessata.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: VERMENTINO DI GALLURA
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: SARDEGNA
- TEMPO: 10 min di preparazione15 min di riposo15 min di cottura
- COSTO: ALTO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Aragosta 1
- Succo di limone 3 cucchiai
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Olio d'oliva extravergine 2 cucchiai
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Pomodori 200 g rossi e gialli
Preparazione
-
Mettete in una pentola acqua salata e unite il succo di limone. Portate a ebollizione e mettetevi l'aragosta. Fate cuocere per circa 20-30 minuti a seconda delle dimensioni dell'aragosta.
-
lasciate raffreddare nell'acqua di cottura, estraete l'aragosta dal guscio e tagliatela a fettine. Condite con dell'olio extravergine di oliva e salate e pepate a piacere.
-
Mettete l'aragosta su un piatto di portata, guarnite con il prezzemolo tritato e servite con un contorno di pomodori rossi e gialli a pezzetti.
Consigli
E' importante togliere la sacca della sabbia che si trova nella testa e il budellino amaro che sta in mezzo alla coda. Potete accompagnare l'aragosta lessata con la maionese o la salsa tartara.