Granseola al limone
La granseola al limone viene realizzata lessando i crostacei per mezz'ora per poi lasciarli raffreddare e condirle con una marinata di limone. Ecco come preparare la granseola al limone.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: BIANCO DI CUSTOZA
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: VENETO
- TEMPO: 15 min di preparazione30 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Granseole 4
- Limone 1
- Prezzemolo 1 cucchiaio
- Olio di oliva extravergine q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Fate cuocere le granseole in acqua salata per una mezz'ora, scolatele e lasciatele raffreddare staccando le zampe dai dorsi e tenendo da parte il corallo.
-
Ricavate la polpa da tutte le parti delle granseole. Guarnite il tutto con il succo, un filo d'olio, prezzemolo, sale e pepe.
-
Servite la polpa nei coralli con una spolverata di scorza di limone grattugiata. per una presentazione d'effetto rimettete la polpa nel guscio svuotato.
Consigli
La granseola al limone è un delizioso secondo di pesce dove la granseola, gustoso crostaceo, viene guarnito con una emulsione di olio, prezzemolo, sale e pepe.