Spaghetti ai friggitelli
Gli spaghetti ai friggitelli sono una preparazione a base dei friggitelli, peperoni di piccola dimensione e non piccanti di uso comune in Sud Italia che verranno fritti in padella con olio e aglio. Ecco tutti i passaggi per un buon piatto di spaghetti ai friggitelli.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 40 m
- COSTO: -
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Spaghetti 400 g
- Friggitelli 500 g
- Pomodori 500 g
- Aglio 2 spicchi
- Basilico qualche foglia
- Olio di oliva extravergine 4 cucchiai
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Lavate con acqua corrente e asciugate con un panno da cucina pulitissimo i friggitelli.
-
In una capace padella fateli friggere con 2 cucchiai d'olio e uno spicchio d'aglio, salate e pepate. Quando sono ben rosolati da tutte le parti levate la padella dal fuoco.
-
Lavate i pomodorini, tagliateli a metà lasciando scorrere via un poco dell'acqua di vegetazione contenuta all'interno.
-
In un tegame fate soffriggere nel rimanente olio l'aglio schiacciato, quando è rosolato unitevi i pomodorini, salate e profumate con il basilico spezzettato.
-
A fine cottura trasferite il sugo di pomodori nella padella dei friggitelli e mescolate bene.
-
Cuocete in abbondante acqua salata gli spaghetti, scolateli al dente, versateli nella padella del sugo ai friggitelli, mescolate e servite.
Consigli
I friggitelli, sono i peperoni piccoli, non piccanti, molto conosciuti in Italia meridionali e una volta fritti si mangiano interi, semi compresi. L'abbinamento con gli spaghetti è molto estivo e originale.