Seguici

Perché tutti impazziscono per un ristorante italiano che ha in menù un solo piatto?

C'è un ristorante italiano che offre un menù atipico, composto da un solo piatto, eppure bisogna fare la fila per accaparrarsi uno dei 90 coperti.

Milano, zona Brera con ristoranti e altri locali 123rf
Milano, zona Brera con ristoranti e altri locali

Può un ristorante con un solo piatto nel menù avere successo? A quanto pare sì, almeno questa è la risposta che viene spontanea guardando le lunghe file che ogni giorno ci sono fuori da un locale italiano. Molto probabilmente, oltre alla ricetta gustosa e saziante, anche la location super azzeccata gioca un ruolo importante.

Dove si trova il ristorante con un solo piatto?

Solitamente, i menù dei ristoranti italiani sono ampi e, tra antipasti, primi, secondi, contorni e dolci, si ha l’imbarazzo della scelta. Spesso, davanti a cotanto ben di Dio, i clienti si affidano all’estro dello chef, optando per degustazioni create ad hoc. In uno scenario di questo tipo, un ristorante con un solo piatto sembra fuori luogo, quasi destinato al fallimento.

Eppure, il primo locale a offrire una sola offerta culinaria sta avendo un successo pazzesco. Si chiama La Rue e ha aperto i battenti a Milano, precisamente in Corso Garibaldi 79, lo scorso 23 settembre. I gestori si sono ispirati alle tipiche brasserie parigine, sia nell’arredamento che nella scelta dell’unica pietanza, ossia una gustosa entrecôte con salsa segreta, accompagnata da patatine fritte fatte a mano.

Un po’ come accade a Parigi con Le Relais de l’Entrecôte, che da oltre 60 anni serve un’unica pietanza, quanti si siedono a uno dei tavoli de La Rue devono compiere una sola scelta: la cottura della carne, che può essere ben cotta, media o al sangue.

Fettine di entrecôte crude 123 RF

Fettine di entrecôte crude

Quanto costa il ristorante La Rue?

Anche se La Rue offre un solo piatto, il pasto comprende pure un’insalata fresca con noci e vinaigrette, che viene servita prima dell’entrecôte di manzo con patatine fritte illimitate e salsa segreta. Quest’ultima, vale la pena sottolinearlo, viene portata in tavola in due momenti diversi, in modo da garantire sempre la giusta temperatura. Il menù ha un prezzo fisso pari a 35 euro, che comprende acqua microfiltrata e coperto.

Volendo, si possono ordinare dolci fatti in casa come il tiramisù, la torta della nonna, la crostata ai frutti rossi, la mousse al cioccolato e la crème brûlée. Ovviamente, sono extra, quindi il loro costo – tra gli 8 e i 9 euro – non è compreso nei 35 euro dell’entrecôte. Ci sono anche vini, bibite analcoliche e cocktail, con prezzi in linea con gli altri locali che si occupano di somministrazione alimenti e bevande.

Altra particolarità de La Rue: non accetta prenotazioni. Questo significa che per accaparrarsi uno dei 90 coperti bisogna mettersi in fila e attendere il proprio turno. Fortunatamente, il servizio è veloce e l’attesa non è lunga. A pranzo è aperto dalle 12 alle 15, con ultimo accesso alle 14:30, mentre a cena dalle 19 alle 23, con ultima chiamata alle 22:30.

La Baguette: l’opzione take-away

Quanti non hanno voglia o tempo di mettersi in fila per un posto al ristorante potranno presto optare per il take-away. Accanto a La Rue, infatti, sta per sorgere La Baguette, un corner che servirà baguette croccanti farcite con fettine di entrecôte, salsa segreta e patatine fritte. Il piatto è sempre lo stesso, a cambiare è solo la formula. Ancora non è stata annunciata la data d’apertura, ma immaginiamo che non bisognerà aspettare molto.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963