Seguici

Ricette con Cavolfiore

Il cavolfiore è un ortaggio invernale molto diffuso in Italia, perfetto per la preparazione di primi o da usare come contorno per secondi piatti. Conosciamo meglio le sue caratteristiche. Cavolfiori dalle dimensioni importanti con infiorescenza soda e bianca avvolta in foglie di un bel verde; le teste sono posizionate le une accanto alle altre

Cavolfiore, proprietà principali

Il cavolfiore è un ortaggio costituito da un’infiorescenza bianca dalla forma rotonda e compatta, avvolta in foglie verdi con nervature bianco-giallastre. Tuttavia ne esistono varietà di colori diversi, come il verde, il giallo, l’arancione, il lilla e il viola. Come il broccolo, il cavolo verza e il cavolo cappuccio, ma anche il cavolo cinese, il cavolo rapa e o cavolini di Bruxelles, si semina tra aprile e settembre – evitando giugno e luglio – e si raccoglie in autunno e in inverno. Ciononostante nulla vieta di coltivarlo in primavera poiché la temperatura ideale per la crescita è tra i 18 e i 20 °C. Per questo motivo viene prodotto soprattutto nelle regioni del Centro e Sud Italia. Tra le 150 varietà esistenti ricordiamo il cavolo selvatico, il Gigante di Napoli, il Precocissimo di Jesi, il Metropole, l’Ercole e il Palla di neve. Per una conservazione ottimale è bene tenerlo in frigorifero per una decina di giorni, se cotto non più di tre.

Cavolfiore, valori nutrizionali

Il cavolfiore apporta 40 calorie ogni 100 g di prodotto. È costituito principalmente da acqua, ma contiene buoni quantitativi di proteine e carboidrati, soprattutto zuccheri, oltre alla fibra alimentare. Interessante anche la presenza consistente di vitamina C.

Cavolfiore, benefici e controindicazioni

Il cavolfiore è un buon antiossidante e antinfiammatorio. Inoltre tiene a bada la pressione arteriosa e i livelli di glicemia, regola il battito cardiaco e stimola la tiroide. Oltre ad avere proprietà anticancro, allevia i sintomi da colite ulcerosa e contrasta l’anemia.

 

  1. Bocconcini di cavolfiore in friggitrice ad aria
  2. Sformato di cavolfiore
  3. Cappon magro
  4. Polpette di cavolfiore
  5. Lasagne con cavolfiore
  6. Insalata di rinforzo
  7. Cavolfiore alla siciliana HEALTHY
  8. cavolfiore bollito ricette HEALTHY
  9. Cavolfiore e zucca al forno
  10. Cavolfiore gratinato

Le ricette del giorno

Trova velocemente le tue ricette:
aggiungi Buonissimo alla scrivania
del tuo computer!

+ AGGIUNGI ALLA SCRIVANIA
Hotel Terme Salus

Le ricette top

Per te, che non vuoi perderti mai nulla. Ricevi la nostra newsletter con tutte le novità e il meglio della settimana Iscriviti alla newsletter

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963