Friuli Venezia GiuliaPagina 2 di 6 PASTA CON VERDURE Cialzons I cialzons, chiamati anche agnolotti carnici per i formaggi utilizzati si preparano lessando e tritando gli spinaci e mescolandoli con ... INTERMEDIA 1h DOLCI Crostoli tradizionali I crostoli, conosciuti anche come chiacchiere in alcune regioni italiane, sono uno dei dolci di Carnevale più amati e diffusi in ... INTERMEDIA 1h 10 m DOLCI Fave triestine Le fave triestine si realizzano tostando le mandorle in forno per poi tritarle e mescolarle alla farina e le uova, il composto verrà ... FACILE 50 m Frico Il frico friulano tradizionale è un piatto che racchiude tutta la genuinità e la storia della cucina friulana. Originario delle malghe ... FACILE 45m FORMAGGI Frico con funghi Il frico con i funghi viene preparato tagliando a fettine i funghi e le patate mentre il formaggio verrà ridotto a dadini, si ... FACILE 40m FRITTATE Frico con polenta Il frico con polenta è una delle ricette più rappresentative del Friuli-Venezia Giulia, simbolo di convivialità e sapori genuini. Si ... FACILE 1h 5m SECONDI PIATTI DI VERDURE Frico friulano Il frico è un mitico tortino a base di formaggio, patate, cipolla e aromi, dal gusto unico e inimitabile. È un piatto tipico della ... FACILE 50m DOLCI Fritole di Carnevale Le fritole di Carnevale si preparano impastando la farina con il vino cotto e unendo poi le spezie e gli altri ingredienti ricavando ... FACILE 2h HEALTHY UOVA Frittata di Bietole alla Triestina Nel cuore del Friuli-Venezia Giulia, tra le verdi colline e le antiche città d’arte, nasce una ricetta che racchiude l’essenza stessa ... INTERMEDIA 35m GNOCCHI Gnocchetti de gris Gli gnocchetti de gris si preparano mescolando il semolino al burro ammorbidito e ai tuorli d’uovo, poi l’impasto verrà aromatizzato ... FACILE 50m Precedente 1 2 3 4 5 6 Successiva