Seguici

Pico de gallo

Vota:
CHE VOTO DAI?
Grazie per aver votato!
Pico de gallo
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Vermentino di Gallura DOCG
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: -
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 10 min di preparazione15 min di riposo25 min di attesa_totale

Pubblicato:

Cercate una salsa colorata e piena di freschezza perfetta per l’estate o un aperitivo tra amici?

Il pico de Gallo è un condimento messicano semplice e pronto in pochi minuti, a base di pomodori, cipolla, peperoncini e lime, mescolati a crudo fino a ottenere una salsa cremosa e gustosa. Non serve cottura: basta tagliare tutti gli ingredienti a piccoli pezzi e condire con sale e coriandolo. Il risultato è una salsa leggera e versatile, perfetta con chip, tacos o come condimento su arrosti e verdure. Se siete amanti della cucina messicana non perdetevi anche le nostre altre ricette, come i tacos di carne asada o gli immancabili tortillas da accompagnare al pico de gallo.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Pico de gallo

    Raccogliete gli ingredienti lavando pomodori e peperoncini e asciugateli bene. Eliminate i semi dai pomodori e dai peperoncini se preferite una versione meno piccante.

  2. Pico de gallo

    Tagliate tutto a cubetti piccoli e uniformi (brunoise): pomodori, cipolla e peperoncini. Tritate finemente il coriandolo (o prezzemolo).

  3. Pico de gallo

    Condite  versando nella ciotola il succo del lime filtrato, aggiungete sale e pepe nero a piacere e un filo d’olio se gradito. Mescolate delicatamente per amalgamare gli aromi.

  4. Pico de gallo

    Lasciate riposare in frigorifero per almeno 10‑15 minuti prima di servire: i sapori si fonderanno insieme. Mescolate appena prima di portarla in tavola.

Consigli

Usate pomodori ben maturi ma sodi in modo che non rilasceranno molto acqua. Tagliate tutti gli ingredienti uniformemente per un aspetto gradevole e se volete un tocco esotico, aggiungete mango a dadini o mais dolce.

Conservazione

Conservate la salsa in un contenitore ermetico in frigorifero. Consumatela entro 1–2 giorni: oltre, i pomodori rilasciano troppa acqua e la salsa diventerà eccessivamente acquosa.

Impiattamento

Versate il pico de gallo in ciotole piccole, guarnitelo con foglie di coriandolo. Accompagnatelo con nachos croccanti, tortillas o crostini di pane tostato.

Abbinamento

Ottimo con piatti tex‑mex come tacos, burritos o fritti. Perfetto anche con carne alla griglia o pesce fresco. Abbinalo a un vino bianco secco e fragrante come Vermentino, Albariño o Sauvignon Blanc, oppure a una birra leggera artigianaleper restare su note fresche e croccanti.

Domande frequenti

Posso usare il succo di limone al posto del lime?

Sì, potete sostituire il succo di lime con limone se non lo trovate. Il sapore sarà più delicato e meno aromatico, ma comunque fresco

È possibile omettere il coriandolo?

Certo. Se non amate il coriandolo, potete sostituirlo con prezzemolo fresco per un gusto più familiare e ancora gradevole

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla