Marmellata di cachi senza zucchero

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 20 kcal
- TEMPO: 10 min di preparazione40 min di cottura
La marmellata di cachi senza zucchero è un’alternativa salutare e naturale alle confetture tradizionali, ideale per chi desidera ridurre l’apporto di zucchero senza rinunciare al piacere della frutta.
I cachi, frutti tipici dell’autunno, sono naturalmente dolci e ricchi di fibre, vitamine e antiossidanti: per questo possono essere trasformati in una deliziosa marmellata con pochi passaggi e ingredienti semplicissimi.
Ingredienti
- Cachi 1 kg
- Succo di limone 1
- Mele Golden Delicious 1
Preparazione
-
Lavate e sbucciate i cachi, eliminate il picciolo, i semi interni e riducete la polpa a pezzetti. Tagliate anche una mela a pezzetti e aggiungetela ai cachi.
-
Mettete la frutta in una pentola dal fondo spesso, unite il succo di limone e cuocete a fuoco dolce per circa 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto.
-
Quando la polpa sarà morbida e ben cotta, frullate con un mixer a immersione fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa. Versate la marmellata calda nei vasetti sterilizzati, chiudete ermeticamente e capovolgete per creare il sottovuoto.
Consigli
Utilizzate solo cachi ben maturi: sono naturalmente dolci e renderanno la marmellata più gustosa.
Per una consistenza più densa, lasciate cuocere più a lungo.
Se preferite una marmellata più rustica, non frullate completamente la frutta e lasciate qualche pezzetto intero.
Potete aromatizzare la preparazione con cannella, zenzero o vaniglia per renderla ancora più gustosa.
Conservazione
La marmellata di cachi senza zucchero, se correttamente invasata e sterilizzata, si conserva fino a 3 mesi in dispensa, al riparo da luce e calore. Una volta aperto il vasetto, conservatelo in frigorifero e consumatelo entro 7 giorni.
Impiattamento
Servite la marmellata in una ciotolina di vetro trasparente per valorizzare il colore arancione brillante. Decorate con fettine di caco fresco o con una spolverata di cannella per un tocco elegante e autunnale.
Abbinamento
La marmellata di cachi si abbina bene a vini dolci e delicati come un Moscato d’Asti o un Brachetto, ma è ottima anche accanto a un vino passito leggero.