Biscotti alla liquirizia
Hai intenzione di preparare dei biscotti ma vuoi che abbiano un sapore più deciso? Allora c’è il fusto di una pianta che fa al caso tuo. I biscotti alla liquirizia hanno un gusto molto particolare, perchè alla tradizionale dolcezza del biscotto abbinano quel tocco tutto particolare e anche rinfrescante.
Come fare i biscotti alla liquirizia
Ingredienti semplici come per la preparazione dei tradizionali biscotti (quindi facilmente reperibili) e tre cucchiaini di polvere di liquirizia consentiranno in circa 15 minuti di sfornare dei manicaretti che piaceranno ai bambini ma anche ai più grandi. Vediamo come fare i biscotti alla liquirizia.

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Albana di Romagna Passito DOCG
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 10 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 10 min di preparazione30 min di riposo12 min di cottura
Ingredienti
- Farina 00 200 g
- Zucchero 100 g
- Burro 100 g
- Uova 1
- Liquirizia 3 cucchiaini
- Bicarbonato di sodio 1 pizzico
Preparazione
-
Lavorate zucchero e burro in una ciotola fino ad ottenere una crema poi aggiungete l'uovo per compattare il tutto
-
Aggiungete farina, bicarbonato e i tre cucchiai della polvere di liquirizia, mescolate e amalgamate fino ad ottenere un panetto
-
Fatelo riposare mezz'ora in frigo avvolgendolo in pellicola trasparente, poi riprendetelo e date forma ai vostri biscotti, spolverandoli ancora un po' con polvere di liquirizia
-
Infornate e cuocete a 180° per circa 12 minuti