Pere al vino di Borgogna
Le pere al vino di Borgogna si preparano cuocendo le pere sbucciate nel vino a fiamma bassissima finchè buona parte del vino sia evaporata, si scoleranno le pere lasciando ulteriormente asciugare il vino fino ad addensamento del medesimo e versandolo sulle pere disposte nel piatto da portata.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 45 min di preparazione
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Pere 500 g
- Vino rosso 1⁄2 l
- Zucchero 150 g
- Cannella 1/2
- Limone 1
- Acqua 1⁄2 bicchiere
Preparazione
-
Sbucciate (ed eventualmente tagliate a metà) le pere e privatele del torsolo. Unite al vino rosso lo zucchero, l'acqua, la cannella e la buccia di limone grattugiata, quindi portate a ebollizione; immergetevi le pere e fate bollire, curando che la polpa si conservi soda, per 12/15 minuti.
-
Scolate le pere dal liquido di cottura e disponetele in una terrina di vetro. Rimettete la salsa di cottura sul fuoco e fate addensare a calore dolcissimo, sino a che il liquido non si riduca più o meno alla metà: togliete infine la stecca di cannella, filtrate la salsa e lasciate raffreddare.
-
Ricoprite le pere con la salsa ottenuta e servite il tutto ben fresco.