Pere al Barolo
Le pere al Barolo costituiscono un’ottima chiusura anche per i pranzi più importanti come quelli delle festività di fine anno, si preparano cuocendo le pere lavate e pelate in acqua e Barolo fino a parziale evaporazione dei liquidi e poi lasciandole raffreddare completando l’addensamento del liquido di cottura che, una volta trasformato in sciroppo, andrà a condire le pere.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 30 min di preparazione
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Pere 4
- Vino Barolo 1⁄2 l
- Zucchero 100 g
- Cannella 2 stecche
- Chiodi di garofano 2
Preparazione
-
Dopo aver lavato e sbucciato le pere, ponetele in una casseruola, unite lo zucchero, la cannella e i chiodi di garofano.
-
Versate un po' di acqua e il Barolo e cuocete con il coperchio per 20 minuti; quando le pere sono cotte, toglietele dal vino e lasciatele raffreddare tagliandole poi a metà.
-
Riducete sul fuoco il succo di vino, per ottenere uno sciroppo, filtratelo e lasciatelo raffreddare. Tagliate le pere a fettine e servitele con lo sciroppo di vino.