Ricetta melanzane fritte con pomodoro
Le melanzane fritte con il pomodoro si preparano affettando le melanzane per poi lasciarle spurgare con il sale, una volta sgocciolate le friggeremo fino a doratura per poi completare la cottura con i pomodori. Ecco i passaggi delle melanzane fritte con il pomodoro.

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Cirò Bianco DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: Calabria
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione30 min di ammollo40 min di cottura
Ingredienti
- Melanzane 4
- Pomodori ramati 200 g
- Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
- Uova 4
- Olio di semi di arachide q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
-
Mondate e lavate le melanzane. Asciugatele e tagliatele nel senso della larghezza a fette dello spessore di circa 0,5 cm; disponetele in uno scolapasta cospargendole di sale e copritele con un piatto sopra il quale metterete un peso. Dopo 30 minuti sciacquatele, strizzatele e asciugatele con carta da cucina.
-
Versate abbondante olio per friggere in una padella e, quando sarà caldo, adagiatevi le melanzane; fatele dorare da entrambe le parti, estraetele con l'apposita paletta e passatele su carta da cucina. Tagliate i pomodori a pezzetti.
-
Versate in una padella l'olio d'oliva extravergine, unitevi i pomodori, salateli e cuoceteli per 5-6 minuti prima di aggiungere le melanzane. Sgusciate le uova in un piatto, salatele leggermente, sbattetele e versatele nella padella. Non appena si saranno rapprese spegnete il fuoco e servite in tavola.
Consigli
Per rendere le melanzane fritte molto soffici ed evitare che assorbano l'olio di frittura, montare degli albumi e passarci le fette di melanzane