Minestra di fagioli
La minestra di fagioli si prepara lessando i fagioli e lasciando appassire in una padella carota, sedano e grasso di prosciutto tritati assieme, unendo patate e pomodori a tocchetti. Ecco i passaggi per la minestra di fagioli.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- SI ACCOMPAGNA CON: BREGANZE ROSSO DOC
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione 2h di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Fagioli cannellini 200 g
- Pomodori ramati 200 g
- Grasso di prosciutto 30 g
- Patate grandi 2
- Cipolla bianca 1
- Carote 1
- Sedano 1
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Formaggio pecorino q.b.
Preparazione
-
Far lessare i fagioli in abbondante acqua salata, mettendoli a freddo e facendoli cuocere per 1 ora e mezzo.
-
Lavare, sbucciare e tagliare a tocchetti le patate.
-
Sbollentare i pomodori in acqua, scolarli dopo pochi secondi, sbucciarli, privarli dei semi e ridurli a pezzetti.
-
Sbucciare la cipolla, mondare e lavare la carota e la costola di sedano, quindi tritarle insieme con il grasso di prosciutto; porre il trito in una pentola e farlo appassire su fuoco dolce.
-
Unire le patate e i pomodori e lasciare cuocere per 15 minuti, mescolando spesso; aggiungere 1/4 di litro di acqua di cottura tiepida dei fagioli e cuocere ancora per 20 minuti unendo, se necessario, dell'acqua calda.
-
Togliere dal fuoco, passare la preparazione al passaverdure e unirla ai fagioli. Mescolare, insaporire con sale e pepe, quindi controllare se la minestra è brodosa; se non lo fosse, unire acqua tiepida e farla cuocere a recipiente coperto e a fuoco basso.
-
Dopo 15 minuti togliere il coperchio, alzare la fiamma e riportare la minestra a bollore pieno. Incoperchiare, spegnere il fuoco e lasciare riposare per circa 10 minuti; la minestra diventerà tiepida e piacevolmente cremosa. Impiattare.
Consigli
La minestra di fagioli può essere preparata anche con fagioli secchi, ma in questo caso la quantità di fagioli si ridurrà a 150 grammi e sarà necessario tenerli a bagno nell'acqua per almeno 12 ore.