Krapfen della Val Passiria
I Krapfen della Val Passiria sono un tipico dolce altoatesino. Farina, uova, latte e grappa sono gli ingredienti principali della preparazione. I krapfen si completano con il ripieno di marmellata.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- SI ACCOMPAGNA CON: ALTO ADIGE MOSCATO GIALLO DOC
- DOSI: 8
- CUCINA REGIONALE: TRENTINO-ALTO ADIGE/SüDTIROL
- TEMPO: 20 min di preparazione25 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Farina 00 500 g
- Burro 125 g
- Sale 1 pizzico
- Latte intero 60 ml
- Uova 3
- Grappa 2 cucchiai
- Lievito di birra fresco 30 g
- Marmellata di albicocche 500 g
Preparazione
-
Fare sciogliere il lievito nel latte tiepido assieme a un cucchiaino di zucchero. Unire tutti gli ingredienti e lavorarli bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.
-
Stendere la pasta con l'apposita macchinetta per la pasta, formando delle strisce larghe 12 cm.
-
Su di una metà posateci il ripieno e spennellarne il bordo con l'uovo. Chiuderlo con l'altra metà con le mani e fare aderire bene i bordi per poi tagliarli con una rotella.
-
Fare riscaldare l'olio per la frittura a 180º C e friggere i krapfen fino a doratura. Infine spolverarli con lo zucchero a velo e servirli in tavola.