PiemontePagina 2 di 9 SECONDI PIATTI DI CARNE Arrosto in Dolceforte L’arrosto in dolceforte viene preparato con la carne che verrà incisa e farcita con pezzetti d’aglio prima di essere cotta in padella ... FACILE 1h 30m CONTORNI Asparagi al burro fuso Gli asparagi al burro fuso sono una specialità del Piemonte che si prepara pulendo gli asparagi, lessandoli in acqua bollente e ... FACILE 50m DOLCI Baci di dama I baci di dama sono un dolce simbolo della tradizione piemontese, nati nella storica pasticceria Zanotti di Tortona a fine Ottocento. ... FACILE 1h 50m CONTORNI Baggianata piemontese La baggianata piemontese viene preparata sbollentando i pomodori, sbucciandoli e tritandoli grossolanamente, quindi unendoli al lardo ... FACILE 1h SALSE E SUGHI Bagna Cauda La Bagna Cauda, “salsa calda” in italiano, è una tipica specialità gastronomica della cucina piemontese. Si tratta di una preparazione ... FACILE 55m ANTIPASTI DI VERDURE Bagna caoda al tartufo La bagna caoda al tartufo si prepara fondendo il burro in padella con l’aglio e poi unendo le acciughe e lasciandole sciogliere a ... FACILE 35m ANTIPASTI DI PESCE Ballotte piemontesi Le ballotte piemontesi sono un antipasto che unisce il sapore del tonno con quello della ricotta, il tonno verrà sminuzzato ed aggiunto ... FACILE 1h 30m SECONDI PIATTI DI CARNE Batsoà Il batsuà o batsuà è una sostanziosa ricetta piemontese, a base di piedini di maiale che verranno lessati in acqua e aceto e ... FACILE 2h 40m DOLCI Bicciolani di Vercelli I bicciolani di Vercelli sono dei saporiti biscotti realizzati con molto burro che verrà unito alla farina e allo zucchero, il composto ... INTERMEDIA 6h 30m DOLCI Bonet all'astigiana Buono il bonet! Quello di Torino, detto anche “all’astigiana”, proviene da antichissime tradizioni piemontesi, quelle reali a quanto ... INTERMEDIA 5h Precedente 1 2 3 4 5 6 7 Successiva