Campania - Pagina 2 di 17 SECONDI PIATTI DI PESCE Baccalà alla napoletana Il baccalà alla napoletana si prepara tagliando il pesce ammollato a pezzi e cuocendolo nel sugo dei pomodori, olive e capperi. ... INTERMEDIA 2 g 1h 25m SECONDI PIATTI DI VERDURE Barchette partenopee Le barchette partenopee prevedono la cottura a vapore delle zucchine che verranno successivamente divise a metà e farcite con un ... FACILE 45m BISCOTTI Biscotti di Moiano I biscotti di Moiano sono originari dalla provincia di Benevento, si preparano impastando gli ingredienti e suddividendo il composto ... FACILE 50m PIATTI UNICI Bistecca alla pizzaiola La bistecca alla pizzaiola viene cucinata mettendo la bistecca di manzo in una padella con dell’olio e lasciando cuocere a fiamma viva ... FACILE 45m DOLCI Bonbons di cioccolato I bonbons di cioccolato si preparano scottando brevemente la mandorle in padella e successivamente tritandole ed unendole allo zucchero ... FACILE 2h 50m SECONDI PIATTI DI CARNE Brasato di bufalo Il brasato di bufalo è un secondo piatto preparato con carne cucinata con aromi e mezzo litro di vino rosso di decisa corporatura che ... DIFFICILE 3 g 3h 30m PASTA CON VERDURE Bucatini alla napoletana I bucatini alla napoletana si preparano lessando la pasta nell’acqua bollente e cuocendo i pomodori spellati nell’olio con la cipolla ... FACILE 30m SECONDI PIATTI DI PESCE Calamaretti alla napoletana I calamaretti alla napoletana si cucinano tagliando ad anelli i calamaretti e lasciando intere le teste pulite ed i tentacoli. Ecco ... FACILE 40 m SECONDI PIATTI DI PESCE Calamari alla napoletana I fantastici calamari alla napoletana sono un secondo piatto della tradizione gastronomica partenopea, ricco di gusto e facilissimo da ... FACILE 45m SECONDI PIATTI DI PESCE Calamari in umido I calamari in umido si realizzano con il pesce ad anelli mentre imbiondiremo l’aglio con il vino aggiungendo quindi pomodori, calamari, ... FACILE 1h Precedente 1 2 3 4 5 6 7 Successiva