Ghiaccioli

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 12 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 10 min di preparazione 7h di raffreddamento
Quando le temperature estive iniziano a salire, non c’è niente di più rinfrescante di un ghiacciolo fatto in casa. Questi deliziosi ghiaccioli artigianali sono una vera e propria esplosione di sapore, perfetti per una merenda sana e nutriente. La preparazione è semplice e divertente, e il risultato finale è sorprendente. I ghiaccioli fatti in casa offrono la libertà di scegliere ingredienti freschi e genuini, evitando coloranti, edulcoranti e conservanti spesso presenti nei prodotti industriali. Potete personalizzare i vostri ghiaccioli con frutta fresca, liquori o persino cioccolato, rendendoli unici e adatti ai vostri gusti.
La variante alla fragola, che vi proponiamo qui, è solo una delle tante possibilità: potete facilmente sostituire le fragole con succo d’arancia o limone per creare diverse ricette di ghiaccioli estivi. Non avete gli stampini? Nessun problema! Potete utilizzare contenitori simili e inserire lo stecco di legno quando il composto inizia a solidificarsi leggermente. Questo trucco vi assicurerà ghiaccioli perfettamente formati. Con un po’ di pazienza e creatività, potrete gustare ghiaccioli frutta fresca fatti in casa veloci e deliziosi.
Ingredienti
- Fragole 100 g
- Succo di limone 15 ml
- Acqua 300 g
- Zucchero 150 g
Preparazione
-
Preparate uno sciroppo: versate l'acqua in un pentolino e riscaldatela. Una volta calda, aggiungete lo zucchero e mescolate fino a completo scioglimento. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
-
Mondate le fragole, sciacquatele e frullatele fino a ottenere una crema liscia. Quando lo sciroppo si sarà raffreddato, unitelo alla purea di fragole e aggiungete il succo di limone.
-
Mescolate bene il composto e filtratelo con un colino a maglie fini per eliminare eventuali residui e schiuma.
-
Prendete gli stampini per ghiaccioli e preparate gli stecchini. Se non avete gli stampini, modellate un foglio di alluminio intorno allo stecchino per mantenerlo al centro del contenitore.
-
Versate il composto negli stampini, lasciando circa 1 cm dal bordo. Inserite gli stecchini e mettete in freezer per almeno 6-8 ore.
Consigli
Per arricchire i vostri ghiaccioli artigianali, provate ad aggiungere pezzetti di frutta fresca o erbe aromatiche come menta o basilico. Se preferite un gusto più dolce, aumentate leggermente la quantità di zucchero o utilizzate miele. Per una variante alcolica, aggiungete un cucchiaio di liquore alla miscela prima di congelare. Sperimentate con diversi tipi di frutta e succhi per creare la vostra ricetta ghiaccioli estivi perfetta.
Conservazione
I ghiaccioli fatti in casa possono essere conservati in freezer fino a due settimane. Assicuratevi di avvolgerli singolarmente in pellicola trasparente o carta stagnola per evitare che assorbano odori dal freezer. Se preparate una grande quantità, potete conservarli in un contenitore ermetico per mantenere la loro freschezza.
Impiattamento
Presentate i vostri ghiaccioli su un vassoio colorato per un effetto visivo accattivante. Aggiungete qualche foglia di menta fresca o fette di limone per decorare. Se volete un tocco gourmet, serviteli su un letto di cubetti di ghiaccio e frutta fresca tagliata a dadini.
Abbinamento
I ghiaccioli si gustano al meglio da soli, magari in una calda giornata d’estate. Ma se vuoi creare un momento ancora più rinfrescante, servili insieme a una limonata fatta in casa, un tè freddo leggero o una bevanda alla frutta. Per un tocco in più, anche un cocktail fresco come uno spritz alla pesca o un prosecco ben freddo possono accompagnare con brio.