Ghiaccioli
Cosa c’è di più rinfrescante che una bella coppa di gelato? Un ghiacciolo! Sì, ma fatto in casa. Non stupitevi, gli ingredienti sono semplicissimi, il tempo di preparazione è un po’ lungo, ma il gusto è sorprendente!
I ghiaccioli fatti in casa vi permettono di fare una merenda sana e nutriente: certo, potete anche comprarli al supermercato o al bar, ma sapete veramente cosa contengono? Coloranti, edulcoranti e conservanti! Voi invece potete metterci ciò che preferite, anche la frutta fresca!
Personalizzateli secondo i vostri gusti: non solo frutta, ma anche liquori, come il limoncello o il liquore alla menta, o perché no cioccolata! Vi basterà prendere tutti i vostri ingredienti e comperare delle formine per ghiacciolo.
C’è un trucco però, se non trovate le formine apposite: utilizzate contenitori simili, ma fate attenzione a inserire lo stecco di legno solamente quando il ghiacciolo avrà iniziato a solidificarsi leggermente. Solo così eviterete che si pieghi o che sprofondi al suo interno!
Qui vi proponiamo la variante alla fragola, ma se preferite quella all’arancia o al limone seguite lo stesso procedimento e al posto delle fragole spremete 150 grammi di succo, filtratelo e aggiungetelo allo sciroppo!

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 12 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 10 min di preparazione 7h di raffreddamento
Ingredienti
- Fragole 100 g
- Succo di limone 15 ml
- Acqua 300 g
- Zucchero 150 g
Preparazione
-
Preparate uno sciroppo: versate l'acqua in un pentolino, fatela scaldare e una volta calda, fate completamente sciogliere lo zucchero all'interno. Togliete il pentolino dal fuoco e lasciate raffreddare lo sciroppo.
-
Mondate le fragole, sciacquatele e frullatele fino a ottenere una crema. Una volta che lo sciroppo si sarà raffreddato, unitelo alla purea di fragole aggiungendo il succo di mezzo limone.
Mescolate e filtrate il composto con un colino a maglie piccole ed eliminate con un cucchiaio l'eventuale schiuma formatasi.
-
Prendete il classico stecchino da ghiacciolo e un foglio di carta alluminio.
Modellate il foglio di alluminio per ottenere un cordoncino, arrotolatelo intorno allo stecchino e bloccatene le punte sui lati dello stampino per ghiaccioli in modo che rimanga al centro quando andrete a versare lo sciroppo nello stampino.
-
Versate il composto negli stampini, lasciando circa 1 cm dai bordi. Lasciateli in freezer per almeno 6-8 ore. Potrete conservare i ghiaccioli in freezer fino a due settimane.