Camy cream

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Reggiano Bianco Spumante DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 1 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 5 min di preparazione 2h di raffreddamento
La Camy cream è una crema senza cottura molto amata per la sua facilità di preparazione e la grande versatilità in cucina. Nata nel mondo digitale, questa crema deve il suo nome alla fusione tra “cream” (crema in inglese) e il nomignolo della sua ideatrice, evidenziando l’origine moderna e la semplicità della ricetta. Grazie a pochi ingredienti facilmente reperibili come mascarpone, panna fresca e latte condensato, riesce a garantire una consistenza soffice e stabile.
Perfetta per farcire torte, cupcakes e crostate di ogni tipo, la Camy cream si presta a molte varianti sia estive, con l’aggiunta di frutta fresca, che invernali, arricchita con cioccolato o nocciole. La sua morbidezza e delicatezza la rendono un alleato straordinario per chi vuole preparare dolci gustosi in poco tempo, portando in tavola creazioni sempre fresche e personalizzate.
Ingredienti
- Mascarpone 500 g
- Panna fresca liquida 250 g
- Latte condensato 150 g
Preparazione
-
Montate la panna fresca, che deve essere ben fredda di frigorifero, fino a ottenere una consistenza ferma. Per un risultato ottimale, raffreddate anche la ciotola e le fruste prima dell'uso. Assicuratevi di montare la panna sempre nello stesso verso; sarà pronta quando un cucchiaino inserito al centro rimarrà in piedi.
-
In un'altra ciotola, montate il mascarpone utilizzando le fruste elettriche e aggiungete il latte condensato. Se il composto sembra non addensarsi subito, continuate a mescolare con pazienza finché non diventa sodo.
-
Incorporate delicatamente la panna montata al composto di mascarpone e latte condensato, effettuando movimenti dal basso verso l'alto per mantenere l'aria incorporata.
-
La vostra Camy cream è pronta per essere utilizzata immediatamente o conservata in frigorifero fino al momento dell'uso.
Consigli
Per personalizzare la vostra Camy cream, potete aggiungere estratti di vaniglia o mandorla per un tocco aromatico. Se desiderate una variante al cioccolato, incorporate del cacao amaro setacciato. Per un sapore più fresco, provate ad aggiungere scorza di limone grattugiata o purea di frutta. La Camy cream è anche un'ottima base per dolci al cucchiaio, come tiramisù o semifreddi. Ricordate che la qualità degli ingredienti influisce sul risultato finale, quindi scegliete prodotti freschi e di buona qualità.
Conservazione
La Camy cream può essere conservata in frigorifero, coperta con pellicola trasparente, per un massimo di 2-3 giorni. Se desiderate conservarla più a lungo, potete congelarla in un contenitore ermetico per circa un mese. Prima di utilizzarla, lasciatela scongelare lentamente in frigorifero e mescolatela delicatamente per ripristinare la sua consistenza cremosa.
Impiattamento
Per presentare la Camy cream in modo accattivante, utilizzate un sac à poche per decorare i vostri dolci con eleganti ciuffetti di crema. Potete anche servirla in bicchierini trasparenti, alternandola a strati di frutta fresca o biscotti sbriciolati per un dessert al cucchiaio raffinato. Decorate con foglioline di menta o scaglie di cioccolato per un tocco finale.
Abbinamento
La Camy cream si abbina perfettamente a un Reggiano Bianco Spumante DOC, il cui perlage fine e la freschezza bilanciano la cremosità del dessert. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un tè verde freddo o una limonata leggera, che esaltano i sapori della crema senza sovrastarli.