Seguici

Aglio sott'olio

Vota:
CHE VOTO DAI?
Grazie per aver votato!
aglio sott'olio ricetta
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Vermentino di Gallura DOCG
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 20 min di preparazione3 min di cottura

Pubblicato:

L’aglio sott’olio è una conserva semplice e saporita, perfetta per avere sempre a disposizione uno degli ingredienti più amati in cucina. Preparare l’aglio sott’olio in casa vi permetterà di gustarlo in modo più delicato, ideale per arricchire bruschette, insalate o secondi piatti.

Con pochi passaggi e qualche accorgimento, otterrete una conserva sicura e dal gusto irresistibile. Seguite la nostra ricetta passo passo per realizzare un ottimo aglio sott’olio da utilizzare tutto l’anno!

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. aglio sott'olio ricetta

    Per iniziare, sbucciate accuratamente gli spicchi di aglio fresco, eliminando la pellicina esterna senza intaccare la polpa. Tagliate eventualmente via il germoglio interno se è già presente, per ottenere un sapore più delicato.

  2. aglio sott'olio ricetta

    Portate a ebollizione una pentola d’acqua e immergete gli spicchi di aglio per circa 3 minuti. Scolateli con una schiumarola e fateli raffreddare completamente.

  3. aglio sott'olio ricetta

    Mentre gli spicchi si raffreddano, sterilizzate i vasetti di vetro e i loro tappi, facendoli bollire in acqua o passandoli in forno. Lasciateli asciugare capovolti su un canovaccio pulito, pronti per essere riempiti con l’aglio e l’olio.

  4. aglio sott'olio ricetta

    Disponete gli spicchi di aglio nei vasetti, alternandoli a spezie e aromi come pepe in grani, alloro e rosmarino se lo desiderate. Ricoprite completamente con olio extravergine di oliva, assicurandovi che non rimangano bolle d’aria. Chiudete ermeticamente i vasetti.

Consigli

Quando preparate l'aglio sott'olio, scegliete spicchi freschi e integri, senza ammaccature o macchie. È importante sbollentarli per il tempo giusto: troppo poco resteranno troppo sodi, troppo a lungo rischieranno di sfaldarsi. Utilizzate solo olio extravergine di oliva di ottima qualità per garantire un sapore eccellente e una corretta conservazione. Aromatizzate l'aglio sott'olio con erbe e spezie secondo il vostro gusto personale, ma evitate di sovraccaricare il barattolo per non coprire il profumo naturale dell'aglio.

Conservazione

Per una corretta conservazione dell'aglio sott'olio, è fondamentale che gli spicchi siano completamente coperti di olio in ogni momento. Una volta aperto il vasetto, conservate i vasetti in frigorifero e consumate l'aglio entro poche settimane. Utilizzate sempre utensili puliti e asciutti per prelevare gli spicchi, evitando di contaminare l'olio. Se notate cambiamenti nel colore, nell'odore o nella consistenza, è consigliabile non consumarlo.

Impiattamento

Servite l'aglio sott'olio in piccole ciotoline di ceramica o vetro, accompagnato da pane tostato o crostini. L'effetto scenografico aumenta se abbinate anche olive, pomodorini secchi e qualche rametto di rosmarino. Se volete creare un antipasto più ricco, potete accostare l'aglio sott'olio a formaggi freschi o salumi delicati. Ricordate di versare un filo di olio extravergine di oliva sopra l'aglio al momento di servire, per esaltarne ancora di più la brillantezza e il sapore.

Abbinamento

L'aglio sott'olio è perfetto per arricchire antipasti rustici, aperitivi o buffet. Si abbina meravigliosamente a pane casereccio, bruschette, salumi leggeri e formaggi a pasta molle. Ottimo anche per completare insalate fresche o dare carattere a secondi piatti di carne e pesce. Per un pasto completo e armonioso, accompagnate l'aglio sott'olio con un buon vino bianco secco che aiuti a bilanciare l'intensità dei sapori.

Domande frequenti

Quanto deve essere morbido l'aglio prima di metterlo sott'olio?

Per ottenere un perfetto aglio sott'olio, è importante che l'aglio sia ben sbollentato ma ancora compatto, senza sfaldarsi. Una cottura di pochi minuti lo renderà più dolce e digeribile, mantenendo comunque la giusta consistenza ideale per la conservazione in olio.

È necessario sterilizzare i barattoli prima di mettere l'aglio sott'olio?

Quando si prepara l'aglio sott'olio, è fondamentale utilizzare barattoli sterilizzati per garantire la sicurezza della conserva. Una corretta sterilizzazione aiuta a prevenire la contaminazione dai batteri e mantiene l'aglio in condizioni ottimali per tutto il periodo di consumo.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla