Stuzzichini di capesante
Gli stuzzichini di capesante si preparano lasciando le capesante ed il pesce in una marinata di olio ed erbe prima di preparare gli spiedini e cuocerli sulla piastra. Scopriamo i passaggi degli stuzzichini di capesante.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione 1h20 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Dragoncello 2-3 rametti
- Prezzemolo 1⁄2 mazzetto
- Scalogni 3
- Aglio a spicchi 2
- Olio di oliva extravergine 3 cucchiai
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Capesante 20
- Filetti di pesce 400 g
- Erba cipollina 1 cucchiaio
Preparazione
-
Dopo aver lavato le erbe aromatiche, asciugatele e tritatele finemente.Sbucciate l'aglio e gli scalogni, poi tagliate gli scalogni a dadini e tritate l'aglio. Mescolate l'olio di oliva con le erbe, gli scalogni e l'aglio. Insaporite con il sale e il pepe.
-
Incorporate le capesante sgusciate alla marinata. Tagliate il filetto di pesce a bocconcini e uniteli alle capesante. Lasciate marinare il tutto coperto per circa 1 ora nel frigorifero.
-
Togliete i molluschi e i bocconcini di pesce dalla marinata e fateli sgocciolare sulla carta da cucina.
-
Infilzate pesce e capesante sugli spiedini, alternandoli.
-
Fateli cuocere sulla griglia per circa 5 minuti girandoli a metà cottura. Serviteli con un'insalata di pomodorini cilegia.