Crostatine di zucca e formaggio Italico
Le crostatine di zucca e formaggio Italico si preparano ponendo della pasta brisèe in 4 pirottini da forno cuocendola con il formaggio italico e poi farcendo con un composto di zucca e scalogno. Ecco i passaggi per la ricetta crostatine di zucca e formaggio italico.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- SI ACCOMPAGNA CON: ALBANA DI ROMAGNA PASSITO DOCG
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione35 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Scalogno 1
- Burro 30 g
- Zucca 200 g
- Brodo vegetale 2 mestoli
- Pasta brisée 1 rotolo
- Formaggio Italico 200 g
- Parmigiano Reggiano DOP 20 g
- Pinoli 20 g
Preparazione
-
Sbucciare e tagliare 1 scalogno in rondelle, quindi metterlo ad appassire in una padella con 30 g di burro. Intanto preparare 200 g di zucca sbucciandola ed eliminando tutti i suoi semi, quindi tagliarla in pezzi piccoli e metterla in padella.
-
Aggiungere due mestoli d'acqua o di brodo vegetale e lasciare cuocere a fuoco medio e con il coperchio per 20 minuti facendo attenzione che non si attacchi. Intanto preparare 4 pirottini di alluminio da forno con il diametro di 10 centimetri, imburrarli e stendervi 1 rotolo di pasta brisée.
-
Sul fondo di ogni pirottino sistemare delle fette ottenute tagliando 200 g di formaggio Italico in modo da coprirlo uniformemente, poi infornare a 180º per 10 minuti.
-
Levare il coperchio alla zucca e farla asciugare se necessario. Aggiungere poi 20 g di Parmigiano Reggiano e 20 g di pinoli sgusciati e mischiare, quindi levare le crostatine dal forno e riempirle di zucca. Infornare nuovamente a 180º per 15 minuti. Servire le crostatine ben calde.
Consigli
L'ingrediente-chiave: l'Italico. E' ottenuto da una miscela di latte e panna a cui vengono aggiunti fermenti lattici selezionati. Morbido e cremoso, ha un sapore delicato e fresco davvero inconfondibile. In cucina permette di sbizzarrirsi con la fantasia e di creare tante ricette diverse. Fonte: assolatte.it