Pànera
La pànera è un classico dolce ligure che viene preparato amalgamando caffè con panna prima di versare il composto in una casseruola per farlo bollire per qualche minuto prima di servirlo. Ecco i passaggi per la ricetta della pànera.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 12
- CUCINA REGIONALE: LIGURIA
- TEMPO: 15 min di preparazione 2h di raffreddamento40 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Caffè in polvere 3 cucchiai
- Panna 2 dl
- Zucchero 400 g
Preparazione
-
Amalgamate il caffè macinato alla panna, mescolando a lungo e con cura.
-
Versate il composto che avete ottenuto in una casseruola di alluminio dai bordi alti, mescolate ancora brevemente con un cucchiaio di legno, poi mettete sul fuoco e fate bollire il liquido.
-
Aggiungete lo zucchero poco alla volta, continuando a mescolare, quindi lasciate riposare il composto per dar modo al caffè di depositarsi sul fondo.
-
Filtrate il composto che avete preparato servendovi di un colino a trama molto fitta che non faccia passare il caffè.
-
Versate il composto in una sorbettiera (o in una ciotola larga posta poi nel congelatore) e fatelo raffreddare per ottenere un semifreddo dalla consistenza cremosa. Mescolate ogni 10 minuti perché il semifreddo si solidifichi uniformemente.