Pannocchie al forno

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Cannonau di Sardegna DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 2 Persone
- CALORIE: 97 kcal
- TEMPO: 10 min di preparazione50 min di cottura
Le pannocchie al forno sono un piatto che unisce semplicità e gusto: amato in molte culture culinarie, è particolarmente apprezzato durante i mesi estivi, quando il mais è di stagione e raggiunge il massimo della sua dolcezza e freschezza. Tuttavia, grazie alla disponibilità di pannocchie tutto l’anno, potete godere di questa delizia in qualsiasi momento.
La cottura al forno esalta la naturale dolcezza del mais, rendendo le pannocchie croccanti all’esterno e morbide all’interno. Questa ricetta è ideale per accompagnare piatti di carne o per arricchire un buffet estivo. Inoltre, è facilmente personalizzabile: potete aggiungere spezie, erbe aromatiche o formaggi per creare varianti sempre nuove e stuzzicanti. Scopriamo insieme come cucinare le pannocchie al forno in modo facile e veloce, per portare in tavola un contorno che conquisterà tutti.
Ingredienti
- Pannocchia di mais 2
- Burro 50 g
- Sale q.b.
Preparazione
-

Pulite accuratamente le pannocchie, rimuovendo le foglie esterne e i filamenti. Sciacquatele sotto l'acqua corrente per eliminare eventuali residui.
-

Lessate le pannocchie in una pentola con acqua bollente per circa 20 minuti, finché non risultano morbide. Questo passaggio aiuta a mantenere la loro succosità durante la cottura al forno.
-

Nel frattempo, sciogliete il burro a fuoco basso in un pentolino. Aggiungete un pizzico di sale e mescolate bene.
-

Una volta scolate le pannocchie, spennellatele generosamente con il burro fuso, assicurandovi di coprire tutta la superficie.
-

Disponete le pannocchie su una teglia da forno rivestita di carta forno. Cuocetele in forno preriscaldato a 200 °C per circa 30 minuti, utilizzando la funzione grill negli ultimi 5 minuti per ottenere una doratura perfetta.
-

Servite le pannocchie ben calde, magari con un'ulteriore spolverata di sale o un tocco di pepe nero macinato fresco.
Consigli
Per un tocco extra di sapore, potete aggiungere delle spezie al burro fuso, come paprika affumicata o peperoncino in polvere, per un risultato più piccante. Se preferite una versione più aromatica, provate ad aggiungere erbe fresche tritate come prezzemolo o coriandolo. Per una variante ancora più golosa, cospargete le pannocchie con del Parmigiano grattugiato prima di infornarle.
Conservazione
Le pannocchie al forno sono migliori se consumate subito, ma se dovessero avanzare, potete conservarle in frigorifero per un paio di giorni. Riponetele in un contenitore ermetico per mantenere la loro freschezza. Per riscaldarle, potete utilizzare il forno o il microonde, avendo cura di coprirle con un foglio di alluminio per evitare che si secchino troppo.
Impiattamento
Disponete le pannocchie su un piatto da portata e guarnitele con qualche foglia di prezzemolo fresco. Potete servirle intere o tagliarle a rondelle per facilitarne il consumo. Accompagnatele con ciotoline di burro aromatizzato o salse a piacere, come maionese al lime o salsa barbecue.
Abbinamento
Le pannocchie al forno si sposano perfettamente con un bicchiere di Cannonau di Sardegna DOC, vino rosso dal sapore intenso e fruttato che esalta il gusto dolce e tostato del mais. Se preferite un abbinamento analcolico, provate una limonata fresca o un tè freddo al limone, che aggiungono una nota rinfrescante al pasto.




























