Seguici

Cannonau di Sardegna DOC

Il Cannonau di Sardegna DOC è un vino prodotto in Provincia di Cagliari e Nuoro, ottimo con agnello, porchetta e selvaggina.

Cannonau di Sardegna DOC, vino ottimo con l'agnello e la selvaggina
  • TIPOLOGIA: Rosso di medio corpo
  • CONSERVAZIONE: 12° - 16°
  • GRADAZIONE: 12.5°
  • DEGUSTAZIONE: 16° - 17°
  • ORIGINE: Sardegna
  • ABBINAMENTI: Antipasti, Primi piatti, Secondi piatti, Piatti unici

Pubblicato:

Cannonau di Sardegna DOC, origine e principali informazioni

Il Cannonau di Sardegna DOC è un vino prodotto in Sardegna, in particolare in Provincia di Cagliari e di Nuoro, composto da uve cannonau per almeno il 90%, con eventuale aggiunta di altre uve a bacca rossa della zona.

Aree di produzione

Il Cannonau di Sardegna DOC viene prodotto in tutto il territorio vitinicolo sardo, incentrandosi nelle vaste aree dell’Ogliastra e dell’Oliena, nella Provincia di Nuoro, più quella del Campidano, nella Città Metropolitana di Cagliari. La DOC inoltre include tre sottodenominazioni geografiche: Napente di Oliena, il cui raccolto avviene all’interno del comune di Oliena e, in parte, in quello di Orgosolo, in Provincia di Nuoro; Jerzu, con uve raccolte nei comuni di Cardedu e dell’omonimo Jerzu, anch’essi in Provincia di Nuoro; e Capo Ferrato, le cui uve sono invece raccolte tra i comuni di Castiadas, Muravera, San Vito, Villaputzu e Villasimius, in Provincia di Cagliari.

Aspetto e gusto

Alla vista il Cannonau di Sardegna DOC si presenta si color rosso rubino piuttosto carico, che tende all’arancio con l’età. Al naso si percepisce un profumo gradevole, mentre all’assaggio è sapido e secco.

Abbinamenti

Il Cannonau di Sardegna DOC, trattandosi di un rosso di buon corpo, si abbina bene ai piatti di carne rossa. È un vino da tutto pasto specie se giovane, ed è particolarmente indicato in abbinamento all’agnello, alla porchetta e alla selvaggina, quest’ultimi soprattutto se maturo.

  1. Polpette Bombas
  2. Carrè di maiale al forno
  3. gnocchi-di-castagne-con-pancetta-e-funghi-porcini
  4. Calamarata con pesce spada, pesto di pistacchi e gamberoni
  5. spaghetti integrali HEALTHY
  6. lasagna pane carsau HEALTHY
  7. gnocchetti sardi
  8. pannocchie al forno
  9. Ricetta Culunzones
  10. Culurgiones alla nuorese

Le ricette del giorno

Trova velocemente le tue ricette:
aggiungi Buonissimo alla scrivania
del tuo computer!

+ AGGIUNGI ALLA SCRIVANIA
Olio Pomes

Le ricette top

Per te, che non vuoi perderti mai nulla. Ricevi la nostra newsletter con tutte le novità e il meglio della settimana Iscriviti alla newsletter

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla