Seguici

Toro seduto

Vota:
CHE VOTO DAI?
3.5 Grazie per aver votato!
Toro Seduto dessert flambé Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Moscato d’Asti DOCG
  • COSTO: Medio
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 1 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 5 min di preparazione10 min di cottura

Pubblicato:

Il Toro Seduto è un dessert flambé a base di frutta sciroppata e liquore, perfetto per concludere una cena con un tocco scenografico. Il nome insolito di questa ricetta – che nulla ha a che vedere con la figura storica omonima – è legato al carattere deciso del piatto e al gesto teatrale della flambatura. Protagonisti sono l’ananas e le albicocche sciroppate, due frutti dal gusto dolce e avvolgente, che ben si prestano a essere insaporiti con un tocco alcolico.

L’aggiunta di Maraschino, liquore dolce e aromatico, rende il dessert profumato e raffinato. La fase della flambatura, da eseguire con attenzione e in sicurezza, non solo intensifica il sapore della frutta, ma offre anche un vero e proprio momento spettacolare in tavola. Il Toro Seduto è un dolce semplice e rapido da realizzare, ideale per occasioni speciali o per sorprendere gli ospiti con un dessert diverso dal solito. Per renderlo ancora più goloso, puoi servirlo con gelato alla vaniglia o una spolverata di cioccolato fondente grattugiato.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Toro Seduto dessert flambé

    Disponete le fette di ananas in una padella molto larga. Adagiate le mezze albicocche sopra le fette di ananas, con la parte tonda rivolta verso l'alto. Bagnate generosamente il tutto con il Maraschino.

  2. Flambatura del dessert

    Accendete il fuoco sotto la padella e lasciate che il liquore prenda fuoco (potete utilizzare un accendino lungo per sicurezza).

  3. Toro Seduto dessert flambé pronto

    Una volta che la fiamma si sarà spenta, portate la padella in tavola e distribuite il dolce nei piatti individuali.

Consigli

Per rendere il Toro Seduto ancora più speciale, potete aggiungere una spolverata di cannella o zenzero prima di flambare. Se preferite un gusto meno alcolico, sostituite il Maraschino con succo di frutta o sciroppo di zucchero. Per una variante più fresca, provate ad aggiungere foglie di menta o scaglie di cocco.

Conservazione

Se avete preparato il Toro Seduto in anticipo, conservatelo in frigorifero coperto con pellicola trasparente. È consigliabile consumarlo entro un paio di giorni per mantenere la freschezza della frutta. Se volete evitare che il dolce si secchi, potete aggiungere un po' di succo di ananas prima di conservarlo.

Impiattamento

Per un impiattamento elegante, disponete le fette di ananas al centro del piatto e adagiate le albicocche sopra. Potete decorare con foglie di menta fresca o una spolverata di zucchero a velo. Se volete aggiungere un tocco di colore, utilizzate piatti dai toni vivaci che contrastino con il giallo dell'ananas e l'arancio delle albicocche.

Abbinamento

Il Toro Seduto si accompagna bene a un vino bianco dolce e aromatico, come il Moscato d’Asti, che valorizza la dolcezza della frutta senza coprirne i profumi. Se preferite un abbinamento più originale, provate un cocktail leggero a base di rum bianco e succo d’ananas, perfetto per richiamare le note tropicali del dessert. In alternativa, per chi desidera una bevanda analcolica, un tè freddo alla pesca o al frutto della passione completerà con freschezza l’esperienza.

Domande frequenti

Posso usare frutta fresca invece di quella sciroppata?

Sì, potete utilizzare frutta fresca, ma ricordate di aggiungere un po' di zucchero o miele per compensare la mancanza di sciroppo.

Il Maraschino è essenziale per la ricetta?

Non necessariamente. Potete sostituirlo con altri liquori dolci o con succo di frutta per una versione analcolica.

È sicuro flambare il dolce a casa?

Sì, ma fate attenzione e utilizzate un accendino lungo per dar fuoco al liquore. Assicuratevi che la padella sia lontana da materiali infiammabili.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla