Ingredienti con la lettera S A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z Salsa tabasco, caratteristiche e ricette Il tabasco è una salsa piccante tra le più note che viene preparata con peperoncini, sale e aceto. La produzione avviene dal 1868 ad ... CONTINUA A LEGGERE Salsiccia Calabria, caratteristiche e ricette Le origini della salsiccia di Calabria D.o.p. si fanno risalire fino alla Magna grecia. Infatti testimonianze storiche descrivono ... CONTINUA A LEGGERE Sarda o sardina, caratteristiche e ricette La sarda o sardina è il pesce più comune del nostro mare e anche il più economico, una gustosa varietà di pesce azzurro di facile ... CONTINUA A LEGGERE Scalogno, proprietà e ricette Lo scalogno appartiene ad una pianta erbacea della famiglia delle Lilliaceae la cui forma ricorda spesso quella di una piccola cipolla ... CONTINUA A LEGGERE Scamorza appassita, caratteristiche e ricette La scamorza appassita è uno dei principali prodotti della produzione casearia dell’Abruzzo. In tutta la regione si distinguono ... CONTINUA A LEGGERE Scampi, caratteristiche e ricette Gli scampi sono crostacei decapodi molto apprezzati in Italia per la loro carne pregiata dal gusto delicato, morbido e gustoso. Hanno ... CONTINUA A LEGGERE Scorfano, caratteristiche e ricette È il nome comune di alcuni pesci marini della famiglia degli Scorpenidi, caratterizzati dal muso ricoperto di grosse squame e spine e ... CONTINUA A LEGGERE Scorzonera, caratteristiche e ricette Dalla forma molto simile a quella di una carota particolarmente contorta, ma in realtà appartenente alla famiglia delle composite, la ... CONTINUA A LEGGERE Sedano rapa, proprietà e ricette Chiamato anche sedano di Verona, ma conosciuto e coltivato un po’ in tutto il nord Italia, il sedano rapa è una particolare ... CONTINUA A LEGGERE Sedano, proprietà e ricette Fin dai tempi più antichi abbiamo notizie del sedano e perfino Omero ce ne parla nell’Odissea. Ciò che interessa maggiormente dal ... CONTINUA A LEGGERE Precedente 1 2 3 4 Successiva