Alcune pere diventano più dolci d'autunno: sono dei veri piccoli dessert
Ci sono pere autunnali dal sapore incredibilmente zuccherino: sei vuoi conciliare golosità e salute, ecco quali portare in tavola.

Sai che nell’Ottocento le pere venivano gustate come dolce da passeggio, infilzate su un bastoncino e ricoperte di caramello? Non c’è da stupirsi, perché sono tra i frutti più zuccherini e golosi che esistano. E le pere autunnali, in particolare alcune varietà, sono delle vere campionesse di dolcezza.
- Le pere più dolci d'autunno: le migliori da scegliere
- Le proprietà nutrizionali delle pere
- Le nostre ricette con le pere più dolci d'autunno
Le pere più dolci d’autunno: le migliori da scegliere
Le varietà di pere autunnali sono moltissime, diverse per colore, consistenza e sapore. Alcune sono croccanti, sode e asprigne, ma in molti casi la maturazione autunnale dona alle pere un gusto particolarmente dolce, dovuto all’aumento della concentrazione di zuccheri naturali. Questa caratteristica, insieme alla consistenza morbida e succosa, le rende ottime da mangiare come dessert, sia da sole, sia come ingrediente di torte e marmellate, ma anche nelle ricette salate.
Ecco 5 tra le varietà di pere autunnali più dolci da assaporare.
Pera Abate Fétel
La pera Abate, dalla polpa bianca croccante e succosa e dal gusto dolce e aromatico, si distingue per la sua forma allungata ed elegante, "a collo di cigno", e per la buccia liscia e sottile, che può assumere una colorazione dal verde chiaro al giallo a seconda del grado di maturazione. Matura nei mesi di settembre e ottobre ed è ottima nei dolci ma anche nei piatti salati, dai primi agli antipasti, dove il suo gusto risalta, per contrasto, negli abbinamenti con cibi dai sapori forti e pungenti come gorgonzola, radicchio e rucola.
Pera Kaiser
Con la sua polpa bianca e la forma allungata ma più panciuta di quella della Abate, la pera Kaiser è una varietà di pera autunnale tra le più adatte per la preparazione di dolci, perfetta da abbinare a ingredienti come cioccolato e ricotta in torte, crostate e plumcake. Ha una buccia di colore marrone scuro che vira verso tonalità giallo-ruggine man mano che il frutto matura: quello è il segnale che è arrivato il momento ideale per gustarlo in tutta la sua dolcezza.
Pera Conference
Tra le pere autunnali, anche la Conference è una varietà dolcissima, poco acidula, succosa e dal sapore molto gradevole. Di forma allungata, ha una buccia che al momento della raccolta è di colore verde chiaro e diventa giallo-verde quando i frutti raggiungono lo stadio di maturazione ideale per il consumo. Anche la polpa, inizialmente soda, si fa morbida e fondente a maturazione ultimata. È una pera ottima sia da mangiare da sola che in abbinamento con miele e formaggi e nei dolci.
Pera Williams
Tra le pere più conosciute e amate, la pera Williams è un frutto autunnale dalla pezzatura media e dall’aspetto un po’ più tozzo rispetto alle "colleghe" di stagione più affusolate, ma dal sapore altrettanto zuccherino. Di consistenza succosa, si caratterizza per la buccia verde chiaro che tende al giallo con l’avanzare della maturazione. È ideale da mangiare da sola, perfetta nei dolci e in abbinamento con formaggi dal gusto deciso come il taleggio o più delicati come mascarpone e brie.
Pera Decana del Comizio
Per chi ama le pere zuccherine, ma è in cerca di un buon equilibrio tra dolcezza e acidità, la pera Decana del Comizio è una pera autunnale che rappresenta un ottimo compromesso da provare. Meno celebre di altre varietà autunnali più comuni sulle nostre tavole, è una pera francese molto pregiata, con frutti di grandi dimensioni, buccia gialla tendente al rosso e polpa bianca dolce, succosa e molto aromatica. Dà il meglio di sé nel consumo fresco, ma è ottima anche per realizzare confetture, dolci e primi piatti.

Plumcake pere e cioccolato
Le proprietà nutrizionali delle pere
Indipendentemente dalla stagione di maturazione, le pere sono frutti dalle preziose proprietà nutrizionali e dai tanti benefici. Oltre che per il contenuto di zuccheri semplici, si distinguono per la ricchezza di fibre, importanti per favorire la regolarità intestinale, per stimolare la sazietà e per tenere sotto controllo i valori di colesterolo e glicemia. Insomma, le pere sono il frutto perfetto per conciliare gola e salute, ideali da gustare in tutte le stagioni e ancora di più in autunno, quando la loro dolcezza ti conquisterà!