Cenetta romantica a casa
Le pietanze da gustare in una cenetta romantica a casa non possono essere quelle di tutti i giorni. Devono essere speciali gustose, vivaci e frizzanti

Se vuoi sorprendere la tua dolce metà con una cena romantica non puoi lasciare nulla al caso. Tutto deve essere perfetto e curato nei minimi dettagli a partire da luci, ambientazione, scelta della tovaglia, dei piatti e delle posate. Soprattutto, il menu deve essere appropriato all’occasione e alla circostanza. Le pietanze da gustare in una cenetta romantica a casa non possono essere quelle di tutti i giorni. Devono essere speciali, gustose, vivaci e frizzanti, proprio come la persona che hai accanto e a cui vuoi regalare una bella sorpresa.
Le idee per una cenetta romantica a casa
Lo scenario, anzitutto. Luci soffuse e petali di rose sparsi qua e là sul tavolo e sui mobili sarebbero l’ideale, ma possono bastare anche una candela e un cuoricino al centro del tavolo. Occhio alle bevande: niente bibite gassate o acqua minerale stavolta, c’è da stappare una bottiglia di vino di quello buono, magari un prosecco o – se preferite il rosso – un Brachetto d’Acqui, dolce e brioso. Il colore della tovaglia? Meglio evitare soluzioni troppo vivaci: la classica tovaglia bianca può andar bene per una fantastica cenetta romantica a casa, anche se l’ideale sarebbe una di colore rosso o argentato. E i piatti? Tira fuori il servizio buono o comunque il migliore che c’è in casa, con le relative posate.
Il menu di una cenetta romantica a casa
Una meravigliosa cena romantica non può prescindere da certi ingredienti e da certe caratteristiche. I piatti scelti devono essere stuzzicanti, afrodisiaci e allo stesso tempo leggeri, altrimenti il dopo-cena rischia di diventare pesante e non deve assolutamente succedere. Occhio, dunque, non solo alla scelta degli ingredienti, ma anche alla loro digeribilità. Inevitabile ricorrere a crostacei, frutti di mare e all’immancabile peperoncino, ma anche gli amanti della carne possono trovare soluzioni interessanti tra le nostre proposte.

Cenetta romantica a casa: gli antipasti
Tanto per cominciare si possono preparare dei manicaretti sfiziosi e leggeri per rompere il ghiaccio e stimolare l’appetito. Niente di meglio delle invitanti Tartine dell’amore, o di una magnifica Tartare di salmone. Se puoi vuoi esagerare, porta in tavola una deliziosa Cheviche di capesante a cui è impossibile resistere.
Cenetta romantica a casa: i primi
Inevitabile affidarsi ai prodotti del mare anche per i primi. O forse no. Perché ci sarebbero delle soluzioni decisamente carine e originali per chi vuole rimanere con le ancore a terra, tipo dei semplicissimi Maccheroni al peperoncino oppure gli intriganti Spaghettini alle zucchine. Se invece preferisci restare sul classico, opta per un fantastico Risotto con gamberi e zafferano, facile da preparare e davvero raffinato, oltre che incredibilmente stuzzicante.
Cenetta romantica a casa: i secondi e i contorni
Anche per il secondo piatto la soluzione ideale è un delicato connubio tra gusto, leggerezza e sapori afrodisiaci. Tra i piatti di mare vanno segnalati il saporitissimo Tonno arrosto o il Gustoso salmone all’arancia, tra quelli di terra l’intramontabile Vitello tonnato e una new entry decisamente originale, la Terrina tiepida d’anatra con fiori di sambuco e bacche. Provala, è fortissima. Contorno? Ovvio no: insalata romantica e si va sul sicuro.
Cenetta romantica a casa: il dolce
Il momento del dessert è quello che fa da preludio al dopo-cena e deve essere rigorosamente all’insegna della bontà e della dolcezza estrema. Il cioccolato è un ingrediente irrinunciabile perché piace a tutti, mette di buonumore e stimola ogni tipo di appetito. Puoi preparare un fantastico Tortino di cioccolato, oppure cimentarti nella preparazione casalinga dei mitici Baci al cioccolato o ancora dedicarti alla realizzazione di una Crepe romantica al cioccolato: in ogni caso il successo è assicurato.