Classifica dei migliori bollitori elettrici
I bollitori elettrici sono tra i piccoli elettrodomestici più utili in cucina, per risparmiare tempo e avere acqua calda in fretta: scopri quali sono i migliori.

I bollitori elettrici sono tra i piccoli elettrodomestici più utili in cucina. Inventati nel XIX secolo, sono nati per produrre acqua calda. E, sebbene negli anni si siano evoluti diventando sempre più tecnologici, hanno mantenuto invariata la loro funzione.
Perché acquistare un bollitore elettrico? Perché i suoi vantaggi sono innumerevoli. E il mercato è talmente ricco di proposte che, trovare ciò che per budget e funzioni soddisfi le proprie esigenze, non è affatto complicato.
Bollitore elettrico, i vantaggi
Il bollitore elettrico è la soluzione perfetta per chi necessita di acqua calda in poco tempo, per preparare il té della colazione o la tisana della sera.
Un bollitore elettrico, infatti:
- porta l’acqua ad ebollizione in tempi molto brevi, consentendo di risparmiare molto tempo rispetto al classico metodo del pentolino sul fornello;
- si spegne da solo una volta che l’acqua ha raggiunto il punto di ebollizione, minimizzando così il rischio di cortocircuiti e di incidenti di tipo elettrico;
- ha un consumo energetico molto contenuto, specialmente se si fa bollire solamente l’acqua di cui effettivamente si necessita;
- non ingombra molto spazio, ed è disponibile anche in versioni pieghevoli da portare con sé durante i viaggi (un’opzione molto utile per riscaldare il latte in polvere in hotel e in campeggio);
- è disponibile in numerose varianti, che differiscono tra loro per colore e per design, così da sposare ogni gusto.
Ma quale scegliere? È meglio il bollitore elettrico in vetro o in acciaio? La scelta più gettonata è l’acciaio inox, che resiste al calore, non rilascia sostanze tossiche e garantisce un’ottima durata nel tempo. Anche il vetro borosilicato resiste al calore e non è tossico, tuttavia si rompe con più facilità in caso di caduta. Infine, ci sono bollitori elettrici in plastica che – più economici – sono comunque di qualità se realizzati in plastica BPA free (ma sono più soggetti all’usura).
Per cosa utilizzare il bollitore elettrico
Se hai già un bollitore elettrico, o se stai pensando di acquistarlo, probabilmente penserai di poterlo utilizzare solamente per prepararti té e tisane. Oppure, per avere il latte in polvere del tuo bambino pronto in tempi record. In realtà, con un bollitore elettrico puoi fare molto di più. Ad esempio, prepararti un piatto di pasta oppure il brodo: ti bastano 2-3 minuti per far bollire un litro d’acqua, da versare poi in pentola. Un vero aiuto, per chi è sempre di corsa e cerca d’ottimizzare il suo tempo.
Ma, l’acqua calda, non serve solamente per cucinare. Puoi bollirla per riempire la boule dell’acqua calda: il beccuccio del bollitore sostituirà l’imbuto. O magari per disinfettare i panni in microfibra, trasferendo l’acqua in una pentola: mettili a bagno con un poco di detersivo per i piatti, meglio se all’aceto, e tieni la fiamma bassa per una decina di minuti.
Infine, quando sei raffreddato, grazie al bollitore elettrico avrai l’acqua per i suffumigi pronta in un paio di minuti: travasala in una pentola, aggiungi un cucchiaino di bicarbonato di sodio, e metti la testa sopra coprendola con un asciugamano.
È decisamente un elettrodomestico versatile, il bollitore elettrico. Ed è tra i "mai più senza" di ogni cucina.
I migliori bollitori elettrici
Sebbene esistano bollitori elettrici davvero per ogni tasca, il consiglio è quello di non concentrarsi solamente sull’economicità ma – piuttosto – sul rapporto tra la qualità e il prezzo. Grazie alle centinaia di recensioni online, è facile individuare punti di forza e di debolezza di ciascun modello. E scoprire così se, il bollitore elettrico adocchiato, fa effettivamente al proprio caso. Per aiutarti, abbiamo scovato per te i migliori bollitori elettrici sul mercato.
Philips HD9350/90
Design elegante e compatto, e corpo in acciaio inox, per il bollitore elettrico Philips HD9350/90 (in cima alla lista dei migliori bollitori elettrici). Molto apprezzato da chi vuole eliminare la plastica in cucina, grazie alla sua capacità (da 1.7 L) può essere utilizzato per far bollire velocemente l’acqua della pasta. Il filtro sul beccuccio, facilmente removibile, è studiato per catturare le piccole particelle di calcare.
Caratteristiche principali
- capacità: 1,7 L
- 220 – 240 V
- piedini antiscivolo
- filtro con micro-trama rimovibile per catturare le particelle di calcare
- senza filo
- spegnimento automatico
- indicatore del livello dell’acqua
- base girevole a 360°
H.Koenig BO12
Disponibile in due versioni, con capacità di 1.2 o di 1.7 litri, questo bollitore con corpo in acciaio inox consente di riscaldare l’acqua (fino a 100°C) in tempi record. La base ruota a 360°, il coperchio dalle ampie dimensioni ne agevola il riempimento. Mentre, la funzione di spegnimento automatico al raggiungimento della temperatura impedisce di scottarsi. Scegliendo il modello dalla capacità maggiore, è possibile utilizzare il bollitore anche per far bollire l’acqua della pasta.
Caratteristiche principali
- capacità: 1.2 o 1.7 L
- potenza: 1630 W
- spegnimento automatico
- indicatore del livello dell’acqua
- base girevole a 360°
Extrastar
Se hai sposato l’idea di una cucina sana, e intendi applicarla anche agli elettrodomestici, il bollitore elettrico Extrastar (100% BPA free e completamente privo di sostanze chimiche) è ciò che fa per te. Realizzato in acciaio inox, si spegne in automatico 20 secondi dopo l’ebollizione e quando viene acceso senza acqua all’interno. Il coperchio ampio facilita le operazioni di pulizia, mentre il filtro anti-calcare è garanzia di un’acqua sempre pulita.
Caratteristiche:
- capacità: 1 L
- potenza: 1630 W
- 100% BPA free
- spegnimento automatico 20 secondi dopo l’ebollizione
- spegnimento automatico contro l’ebollizione secca
- garanzia di 2 anni
- supporto a vita di Extrastar
- base girevole a 360°
Aigostar Adam
Il bollitore elettrico Aigostar Adam – tra i migliori bollitori elettrici in vetro – è resistente agli shock termici e 100% BPA free. Consente di bollire l’acqua in 3-5 minuti e, grazie all’indicatore graduato, permette d’abbattere tempi e sprechi. Elegante nel design, è anche sicuro grazie all’impugnatura antiscivolo e anti-calore e allo spegnimento automatico 20 secondi dopo l’ebollizione.
Caratteristiche:
- capacità: 1.7 L
- potenza: 2200 W
- 100% BPA free
- spegnimento automatico 20 secondi dopo l’ebollizione
- spegnimento automatico contro l’ebollizione secca
- beccuccio con filtro removibile
- impugnatura antiscivolo
- base girevole a 360°
App Life
Indicato per chi è in cerca di un bollitore elettrico capiente, il bollitore in vetro borosilicato di App Life è dotato di Led intelligenti: si accendono quando l’apparecchio è in funzione e quando raggiunge l’ebollizione (in 3-6 minuti). Dotato di impugnatura antiscivolo e resistente al calore, vanta un sistema contro il surriscaldamento. E, per pulirlo, è sufficiente far bollire bicarbonato e succo di limone.
Caratteristiche:
- capacità: 1.8 L
- potenza: 1500 W
- luci a Led
- impugnatura antiscivolo e resistente al calore
- base girevole a 360°
Beper BB.050
Tra i migliori bollitori elettrici in plastica, il modello BB.050 di Beper si distingue per il design giovane e per il prezzo contenuto. Le sue dimensioni compatte ne fanno la scelta ideale per chi necessita di un bollitore da portare in viaggio. Il dispenser in ABS graduato aiuta a regolarsi con la quantità d’acqua, il cavo da 75 cm consente di posizionarlo laddove è più comodo. Inoltre, utilizzarlo è facilissimo: vi è una sola leva per l’accensione e lo spegnimento, ed è sufficiente staccarlo dalla base una volta raggiunta l’ebollizione per poter versare l’acqua nella tazza oppure in pentola.
Caratteristiche:
- capacità: 1 L
- potenza: 1100 W
- filtro anticalcare nel coperchio
- elementi riscaldanti in acciaio nascosti
- serbatoio graduato
- autospegnimento in assenza di liquidi
Adventure Mini
Raffinatissimo nella versione in acciaio satinato, il bollitore elettrico compatto Adventure Mini di Russell Hobbs è disponibile anche nelle varianti crema, grigio e rosso. Ed è perfetto per gli amanti del design. Il pulsante on/off è illuminato, l’indicatore dell’acqua aiuta a regolarsi, e il risparmio energetico stimato è del 66% (in soli 55 secondi raggiunge l’ebollizione). Sicuro grazie al filtro anticalcare rimovibile e lavabile, e intelligente grazie all’indicatore del numero di tazze, questo bollitore è consigliato a chi è in cerca di un prodotto performante e dall’estetica elegante.
Caratteristiche:
- capacità: 1 L
- potenza: 2400 W
- -66% consumo energetico
- indicatore di livello dell’acqua
- pulsante d’accensione e spegnimento illuminato
- base girevole con avvolgicavo
Arendo Single
Per chi vive solo, ed è in cerca di un bollitore perfetto per un single, il modello migliore è Single di Arendo. Una soluzione ottimale anche per chi viaggia spesso, e per chi ama andare in campeggio. Con design a doppia parete e privo di BPA, consente di impostare la temperatura e persino di mantenerla (i livelli sono cinque, indicati da un Led multicolore: verde per 50°C, blu per 70°C, rosa per 80°C, giallo per 90°C, rosso per 100°C). La funzione "Keep Warm" tiene calda l’acqua bollita per un tempo più lungo.
Caratteristiche:
- capacità: 500 ml
- 220 – 240 V
- adatto a casa e in viaggio
- 5 livelli di temperatura
- funzione "Keep warm"
- protezione da secco e surriscaldamento
Russell Hobbs Anniversary K65
Per chi alle linee moderne preferisce il design vintage, il bollitore elettrico perfetto è il modello Anniversary K65 di Russell Hobbs. Nato per celebrare il 65º anniversario del lancio della prima gamma di bollitori automatici al mondo, porta l’acqua ad ebollizione in meno di 50 secondi e garantisce un risparmio energetico del 67%. È dotato di indicatori interni per la bollitura rapida di 1/2/3 tazze e di beccuccio anti-gocciolamento Perfect Pour.
Caratteristiche:
- capacità: 1.2 L
- 2400 W
- -67% consumo energetico
- bollitura rapida
- numero di serie inciso
- filtro anticalcare removibile e lavabile
- base ultra-sottile girevole a 360°
- beccuccio anti-gocciolamento
Ariete 2877
Un altro bollitore elettrico dalle linee vintage, per chi al design non rinuncia, è il modello 2877 di Ariete. Disponibile in tre varianti pastello (beige, blu e verde), è super sicuro grazie alla maniglia fredda e alle pareti in acciaio. La capacità da 1.7 L è tra le più generose della categoria, e il pulsante d’accensione lo rende intuitivo e facile da usare: una volta raggiunta l’ebollizione, l’apparecchio si spegne da sé.
Caratteristiche:
- capacità: 1.7 L
- 2000 W
- maniglia fredda anti-scottature
- spegnimento automatico
- base girevole a 360°
Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.