BUONISSIMO
Seguici

Gli utensili fondamentali in cucina

Quali sono gli strumenti fondamentali da avere nella propria cucina? Scopri gli utensili indispensabili per preparare gustosi manicaretti.

utensili da cucina

Un antico detto recita: "I ferri fanno il mastro" ad indicare che con tutta l’arte e la sapienza che un individuo possa avere, senza i ferri del mestiere non potrà realizzare nulla di veramente buono. La cucina, ovviamente, non sfugge alla sapienza popolare, e per riuscire in cucina, oltre all’ovvia preparazione di base, occorrono anche i giusti utensili da cucina: un alleato fondamentale per realizzare al meglio i propri piatti.

I principali utensili da cucina: i recipienti

Se si volessero descrivere tutti gli utensili da cucina, l’elenco sarebbe davvero chilometrico. Ma ve ne sono alcuni che è assolutamente indispensabile conoscere. A partire dai recipienti per la cottura.

Innanzitutto, è bene sapere che si possono trovare pentole davvero dei più svariati materiali: acciaio inossidabile, alluminio, materiale antiaderente, ferro, ghisa smaltata, rame, terracotta, porcellana, vetro smaltato. Ogni materiale è adatto a un particolare tipo di utilizzo o di cottura del cibo. Ad esempio, nel forno è indispensabile l’alluminio, che riesce a "passare" il calore del forno in maniera quasi uniforme alla pietanza contenuta, per le fritture le padelle in ferro o quelle in materiale antiaderente rappresentano l’optimum, e così via.

Pentole: come sceglierle

Il materiale utilizzato per produrre pentole e padelle ha un ruolo primario per definire il sapore finale. Proviamo a conoscere meglio il materiale usato per produrre le pentole. La pentola è il termine genericamente usato per tutti i recipienti per la cottura a due manici che si usano prevalentemente per cuocere i cibi con molti liquidi, come la pasta, il riso, le minestre, ecc. È ideale anche per la cottura a vapore.

La pentola a pressione è uno degli utensili da cucina indispensabili, e viene utilizzata per moltissime ricette, e presenta due innegabili vantaggi: consente una cottura veloce quando il tempo disponibile è poco e mantiene inalterato il sapore del cibo in cottura, necessitando di pochissimo liquido. Il suo utilizzo è consigliato principalmente per la cottura di brasati, umidi, stufati, minestroni, legumi.

La padella, invece, è quel recipiente da cottura, generalmente poco fondo, usato per le fritture ma anche per frittate e verdure saltate. È consigliabile averne sempre a portata un piccolo set con misure differenti a seconda della necessità.

La casseruola, fornita di manico e coperchio, più bassa del suo diametro, è utile per la cottura dei risotti, spezzatini e arrosti; anche in questo caso è opportuno munirsi di casseruole di diverse grandezze.

I tegami hanno le sponde abbastanza basse e vengono usati per la cottura delle verdure, salse, intingoli. Infine, la teglia ha sponde basse e generalmente senza manici, si utilizza prevalentemente per le preparazioni al forno. È uno degli utensili da cucina indispensabili, soprattutto per preparazioni light e poco grasse.

Gli utensili indispensabili in cucina

Ma tra gli utensili da cucina indispensabili ci sono soprattutto le stoviglie utilizzate principalmente in cucina: dai coltelli per tagliare le pietanze a forchettoni, mestoli, fruste per mescolare e via di seguito. Vediamo i principali.

I coltelli possono avere differenti grandezze e funzioni, e sono realizzati possibilmente in acciaio temperato.

Le forbici per pulire il pesce o tagliare le verdure o aprire confezioni sottovuoto, sono utensili da cucina che non possono mancare. È consigliabile avere in casa forbici in acciaio inossidabile di varie misure. In questa categoria si possono includere anche i trinciapolli.

I mestoli in legno di diversa grandezza, anche se ormai sono stati soppiantati da quelli in acciaio inossidabile o anche in plastica, realizzati in svariate forme e possibilità di impiego.

Il cavatappi, per stappare le bottiglie di vino da servire in tavola o quello per cucinare.

L’apriscatole, sebbene negli ultimi anni stia diventando sempre meno utile, considerati i moderni sistemi d’apertura delle scatolette.

Il vacuvin, un utensile da cucina particolare indispensabile per creare il vuoto nelle bottiglie di vino a metà e garantirne la conservazione.

Il passaverdure, ideato per ridurre in purea le verdure bollite, realizzando salse e sughi.

Lo schiacciapatate, indispensabile per ridurre le patate in purea.

Gli accessori utili in cucina

Tra gli utensili da cucina che non possono mancare ci sono anche accessori utili e imperdibili per una cucina attrezzata al meglio.

La mezzaluna, utilissima per tritare gli aromi, le cipolle, il lardo, per chi ancora ama lavorare a mano.

I taglieri in legno e in plastica, anche in questo caso di diverse misure, utile per effettuare tutte le operazioni preliminari alla preparazione delle ricette.

La grattugia, una per il formaggio e una per le verdure.

Il batticarne, in acciaio inossidabile. Da evitare quelli in legno, molto belli a vedersi ma quasi impossibili da ripulire bene dopo una buona "battuta", anche perché il legno di cui sono composti, per quanto indurito e trattato, finisce per assorbire microscopiche particelle di carne che gli conferiscono un cattivo odore.

La bilancia, indispensabile per chiunque voglia cimentarsi nella preparazione di ricette che prevedono dosi ben specifiche, o per chi vuole mettersi a dieta.

I contenitori per il frigorifero, di diverse misure, in plastica o in vetro, ma sempre a chiusura ermetica per evitare sia la diffusione degli odori sia per assicurare una perfetta conservazione dei cibi contenuti.

Le retine frangifiamma di metallo, utensili da cucina indispensabili quando si utilizzano pirofile in vetro, ma anche le padelle forate per la cottura delle castagne.

I guanti da forno, da utilizzare soprattutto per la presa di teglie dal forno, così come le presine, imbottite e lavabili.

Il macinacaffè, che può essere anche utilizzato per polverizzare delle spezie.

Il macinapepe e il macinasale.

Lo spremiagrumi, per ricavare il succo di limoni e agrumi in generale.

La caffettiera per preparare il caffè o anche orzo o bevande calde.

La rotella tagliapasta, per fare la pasta fresca in casa.

I tappi di varia grandezza per salvaguardare il contenuto di una bottiglia utilizzata solo in parte.

Scegliere gli utensili da cucina

La scelta degli utensili da cucina va fatta con cura. Ecco alcuni esempi.

Noah Starter Kit da Cucina Premium in 70 Pezzi

Noah Starter Kit da Cucina Premium in 70 Pezzi

Noah Starter Kit da Cucina Premium in 70 Pezzi

Il Noah Premium Kitchen Starter Kit riunisce tutti gli utensili da cucina indispensabili, in un’unica confezione. È composto da pentole in alluminio, set da pranzo per quattro persone, realizzato in gres ceramico, utensili in silicone e acciaio inossidabile, alcune teglie, i guanti da forno, alcuni strofinacci, una ciotola e una brocca, un setaccio in acciaio inox e un colino.

YUEHAO, Set di Utensili da Cucina in Silicone

YUEHAO, Set di Utensili da Cucina in Silicone

YUEHAO, Set di Utensili da Cucina in Silicone

Un set che si compone di 33 utensili da cucina. Si tratta di strumenti in silicone, utili per tantissime esigenze. Include un pennello da forno, gli artigli per gli spaghetti, una spatola, un cucchiaio, un mestolo forato, una spatola forata, delle pinze da cucina, un misurino, e tante altre cose. Tutto è realizzato in resina di silicone, commestibile, igienica e resistente alle alte temperature.

Set accessori da cucina

Set accessori da cucina

Set accessori da cucina

Questo set di utensili da cucina geniali si compone di 23 pezzi. La confezione include tutto il necessario per una cucina a 360 gradi. I manici sono in acciaio inossidabile 430 di alta gamma, e consentono una durata ottimale, mentre le teste in nylon evitano graffiature e danneggiamenti di pendole e padelle antiaderenti.

La Moustache | Set di 6 pezzi

La Moustache | Set di 6 pezzi

La Moustache | Set di 6 pezzi

Un set che comprende utensili per diverse necessità. A partire da alcuni coltelli multiuso, per prosciutto, pane e altri alimenti. Ma anche forbici multifunzionali e un pelapatate di alta qualità. Si tratta di accessori con un manico dal design ergonomico, che facilita la precisione di taglio e riduce il rischio di incidenti.

Daiweier Aggiornato Ciotola in Acciaio Inox Set

Daiweier Aggiornato Ciotola in Acciaio Inox Set

Daiweier Aggiornato Ciotola in Acciaio Inox Set

Un utilissimo utensile da cucina è la ciotola in acciaio inossidabile, ideale come recipiente e contenitore, per insalate, sughi, ma anche preparazione di torte e altri prodotti da forno, o semplicemente come contenitore di pietanze. Questo set è composto da 7 ciotole di diverse dimensioni (18 cm, 20 cm, 22 cm, 24 cm, 26 cm, 28 cm, 30 cm), ognuna con coperchio abbinato, realizzato in plastica alimentare. Le ciotole possono essere utilizzate anche con elettrodomestici da cucina in metallo.

Niviy Apriscatole a Mano 5 in 1

Niviy Apriscatole a Mano 5 in 1

Niviy Apriscatole a Mano 5 in 1

Questo può essere considerato uno degli utensili da cucina particolari, grazie alla sua multifunzionalità. Robusto e durevole, realizzato in silicone e acciaio inossidabile, si presenta con un design ergonomico, con una forma concava e convessa, L’attrezzo comprende 2 cavatappi, un apriscatole grande con quattro diverse dimensioni, un apribottiglie piccolo.

I piccoli elettrodomestici

Tra gli utensili da cucina geniali non si possono non citare, infine, i piccoli elettrodomestici, che rappresentano un valido aiuto per essere più svelti e performanti ai fornelli. Ecco quelli più utilizzati.

Il tritatutto, che permette di tritare qualsiasi ingrediente e di stabilire la finezza della tritatura.

La centrifuga o l’estrattore, utili per preparazioni in pochi istanti di succhi di frutta e di verdure.

Il frullatore, che consente di preparare frullati di frutta per un’ottima colazione o merenda.

La bistecchiera elettrica, che può indifferentemente essere utilizzata per carne o pesce.

Lo sbattitore o mixer, col quale preparare l’impasto di uova e di farina, montare gli albumi, preparare la maionese fatta in casa.

La gelatiera, per ottimi gelati home made.

Il tostapane, utensile ideale non solo per preparare i classici toast, ma anche per tostare il pane raffermo prima di trasformarlo in pangrattato.

Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.

Le ricette del giorno

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963